Condividi

Canicattini Bagni, droga al posto dei gelati in un furgone: denunciato 49enne

lunedì 18 Ottobre 2021
droga

Lo scorso fine settimana i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Noto e i colleghi della Stazione di Canicattini Bagni, sfruttando la profonda conoscenza del territorio e delle dinamiche locali delinquenziali, hanno concluso un’operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di stupefacenti.

I Carabinieri hanno posto l’attenzione su un 49 enne del luogo, proprietario di un bar e di un furgone frigo con il quale è solito distribuire gelati e granite poiché, secondo gli indizi raccolti, avrebbe sfruttato il mezzo per lo spaccio di stupefacenti. I Carabinieri hanno fermato l’uomo a bordo del furgone e, dopo perquisizione, hanno rinvenuto, tra i gelati, hashish.

Per le scarsissime condizioni igienico sanitarie del veicolo e dei prodotti trasportati, il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Ragusa, su richiesta degli operanti, ha ispezionato il mezzo elevando alcune sanzioni amministrative. La perquisizione è stata estesa al bar del 49enne, all’interno del quale sono stati rinvenuti circa 2 grammi di cocaina nascosti in un sacco di farina e anche in questa circostanza i militari del NAS hanno contestato alcune violazioni amministrative per le scarse condizioni igieniche del locale.

L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Siracusa per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed alla sua attività commerciale sono state elevate sanzioni amministrative per circa 4000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.