Condividi

Caos al Comune di Palermo, Orlando: “Serve campo largo Pd-sinistra e M5s se ci sta”

martedì 20 Aprile 2021
sindaco orlando
PH. EPA/FOCKE STRANGMANN

“Con la segreteria Letta, il Pd deve e può diventare il partito di riferimento per la difesa dei diritti. Per il dopo-Draghi, serve creare una campo largo per avere il massimo consenso: Pd, la sinistra, i movimenti civici e il M5s se ci sta. Al tempo stesso bisogna fare appello agli elettori che non possono appiattirsi sulle posizioni di Salvini”. Così Leoluca Orlando dopo lo strappo con Iv e le dimissioni di ieri, chieste dal sindaco di Palermo, dei due assessori ‘renziani’.

Dopo una settimana di nervosismo, di delibere dell’amministrazione non trattate o bocciate con i voti di Italia Viva si era creata una crisi amministrativa che non consentiva più indugi. E’ chiaro che si voleva azzoppare il cambiamento. Ci sono stati comportamenti irresponsabili con un grave danno per la città, ecco perché ho deciso di fare chiarezza. Adesso ci sono due organismi: la giunta e il Consiglio. Faccio appello affinché tutti s’impegnino al massimo: se ci saranno delibere che non piacciono si presentino pure emendamenti per modificarle ma smettiamola di bloccare tutto. Basta con i Consiglii comunali trasformati in processi ai dirigenti comunali”, continua il sindaco.

“E’ stato bocciato il piano triennale per le opere pubbliche senza portare un emendamento correttivo o modificativo- aggiunge -. Il presidente del Consiglio comunale (Salvatore Orlando) ha convocato l’aula senza avvertire nessuno, mettendo ai voti il piano nonostante la richiesta di sospensione, per potere trovare accordi. Così facendo è stato bloccato un lungo elenco di opere: 242 milioni per la riqualificazione, 90 mln per il centro storico, 58 mln per le periferie, 20 mln di fondi Fesr, 45 mln per i parcheggi e tanti altri interventi”.

E ancora: “C’è un lungo elenco di delibere ferme all’ordine del giorno riguardano i centri commerciali naturali, l’uso dei beni comuni, la gestione die beni sequestrati e confiscati alla mafia, botteghe e mercato storici. E’ stata bocciata la delibera per la sospensione delle sanzioni agli operatori economici”.

“Agli assessori Costumati e Piampiano – conclude il sindaco – ho chiesto di scegliere. Io ora vado avanti, assumendo le mie responsabilità, se devo cadere cadrò in piedi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Barbara Floridia a donna Sarina: “Da figlia di nessuno a capogruppo al Senato. Ai giovani dico: si può fare” CLICCA PER IL VIDEO

La capogruppo del M5S al Senato si racconta a donna Sarina. Ama l’insegnamento e la politica: “Le cose si possono cambiare anche se non sei figlio d’arte”

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.