Condividi
la dichiarazione

Carabinieri, Schifani su nuova caserma a Partinico: “Forte testimonianza della presenza dello Stato” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 31 Marzo 2023

L’accoglienza delle scolaresche e le note della fanfara del 12° reggimento carabinieri Sicilia hanno accompagnato la solenne cerimonia di inaugurazione della sede della Compagnia carabinieri di Partinico, nel Palermitano, intitolata al tenente colonnello Luigi Geronazzo, medaglia d’argento al valor militare “alla memoria“, ucciso da una banda di briganti siciliani nel 1947.

Presenti il ministro della Difesa Guido Crosetto, il comandante generale dell’Arma Teo Luzi, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, il provveditore interregionale per le Opere pubbliche Sicilia e Calabria Francesco Sorrentino, l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò, il prefetto di Palermo Maria Teresa Cucinotta, l’arcivescovo di Monreale Gualtiero Isacchi, il sindaco di Partinico Pietro Rao e numerose autorità civili, militari e religiose.

L’inaugurazione di una nuova e moderna caserma dell’Arma dei carabinieri, oggi, a Partinico, è la forte testimonianza della presenza dello Stato in Sicilia a tutela della sicurezza dei cittadini e per la lotta alla criminalità organizzata – dice il presidente SchifaniDesidero ringraziare il ministro della difesa Guido Crosetto, che ha cancellato importanti impegni istituzionali per essere presente a Partinico, e anche il comandante generale dell’Arma Teo Luzi per l’impegno quotidiano dei carabinieri a presidio del nostro territorio“.

La nuova caserma, già operativa dal gennaio scorso, sorge in via De Amicis; è stata realizzata dal Provveditorato delle Opere pubbliche, con circa 4 milioni 250 mila euro a valere sul Fondo sviluppo e coesione nella disponibilità del ministero dell’Interno. È stato reperito anche il finanziamento 2 milioni e 250 mila euro per il completamento delle opere dei locali attigui che saranno destinati una volta completati agli alloggi dei militari. La struttura è stata realizzata tenendo conto delle nuove norme tecniche sulle costruzioni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.