Condividi
L'avviso Gesap

Carini (PA), incendio su Monte Pecoraro: dirottati voli dall’Aeroporto di Palermo a Trapani e Catania

sabato 10 Maggio 2025
Un incendio è divampato su Monte Pecoraro, a Carini, dove stanno intervenendo i vigili del fuoco. “In ottemperanza alle regole emanate da Enac entro la distanza di 9 chilometri dal fuoco, alcuni voli sono stati dirottati”, fa sapere la Gesap, società che gestisce l’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo.
gesapIL COMUNICATO GESAP SUI SOCIAL
“Dalle 16.34 le attività dell’aeroporto sono tutte operative. Atterraggi e decolli sono regolari
A causa di un incendio su Monte Pecoraro, in ottemperanza alle regole emanate da Enac entro la distanza di 9 chilometri dal fuoco, i seguenti voli”:
-sono stati deviati su:
aeroporto di Trapani: AF1008 CDG-PMO, FR6269 CRL-PMO, FR4969 BGY-PMO, V71579 NAP-PMO, FR6256 PSA-PMO
aeroporto di Catania: FR2719 VRN-PMO, EW2800 STR-PMO,
-Voli cancellati: EW2801 PMO/STR
(A Trapani Birgi i voli da Parigi, Charleroi, Napoli, Pisa, Bergamo; a Catania quelli da Verona e Stoccarda).

AGGIORNAMENTO

ORE 17:15 – Dopo l’incendio su monte Pecoraro, a ridosso dell’aeroporto di Palermo, riprende la piena operatività dello scalo, con atterraggi e decolli tornati regolari. Lo comunica la Gesap, società di gestione del Falcone Borsellino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.