Condividi
la dichiarazione

Caso Cospito, Intravaia (FdI): “Lo Stato non si lasci intimidire. Mantenere regime 41bis”

martedì 31 Gennaio 2023

Il deputato regionale di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Regionale Antimafia, Marco Intravia, così commenta il caso Cospito: “Lo Stato non arretri di un millimetro davanti ai tentativi di ricatto da parte di criminali quali l’anarchico Alfredo Cospito” e – aggiunge – “sia mantenuto il regime di 41 Bis, in quanto accusato, fra tanti altri reati, di avere piazzato due ordigni esplosivi nei pressi della scuola allievi Carabinieri di Fossano“.

Di fronte a soggetti così pericolosi – aggiunge Intravaia – lo Stato non deve piegarsi, ma mantenere una linea dura ed intransigente, senza lasciarsi intimidire da tentativi di ricatto come lo sciopero della fame. Nessuno sconto di pena o allentamenti delle misure sul carcere duro per chi non accetta le regole della democrazia e della convivenza civile, come accade per i mafiosi e i terroristi. I cittadini devono sapere che lo Stato non cede e tutela la loro incolumità minacciata da criminali pericolosi e senza nessuna intenzione di pentirsi per le loro azioni scellerate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.