Condividi
I controlli

Catania, intensificato il contrasto alla prostituzione: identificate undici persone

domenica 25 Febbraio 2024

Nel corso dei servizi di controllo del territorio, serali e notturni, la Polizia di Stato di Catania ha effettuato mirata attività finalizzata alla prevenzione e contrasto dei reati predatori e delle condotte legate al fenomeno della prostituzione esercitata su strada, in diverse vie del centro cittadino. Una problematica segnalata, in diverse occasioni, da parte dei residenti della zona.

In campo i poliziotti della Squadra Mobile, del Commissariato “Centrale” e della Polizia Scientifica. Individuate preventivamente le zone operative d’intervento – Viale Africa, Piazza Galatea, Piazza Papa Giovanni XXIII, Via VI Aprile e Piazza Dei Martiri – gli agenti hanno monitorato costantemente l’area per scongiurare la presenza di donne dedite alla prostituzione su strada.

Durante l’attività di perlustrazione, intorno alle ore 20, all’incrocio tra via VI Aprile e via Tezzano, sono state individuate e identificate due ventenni, di origini bulgare, intente ad adescare clienti. Sottoposto a controllo anche un potenziale cliente, proveniente dalla provincia etnea, il quale a bordo di propria autovettura si intratteneva a conversare con le due cittadine straniere.

Poco distante, all’intersezione tra piazza Papa Giovanni XXIII e via Marchese di Casalotto, altre pattuglie hanno sottoposto a controllo altre due ventenni, di origini bulgare, intente ad esercitare la prostituzione su strada.

Le quattro persone fermate, in quel momento sprovviste dei documenti d’identità, sono state accompagnate presso gli uffici del Commissariato “Centrale” e con il supporto della Polizia Scientifica sono stati effettuate le procedure di identificazione. Sono risultate essere incensurate e stabilmente residenti in città.

Il servizio di prevenzione territoriale per il contrasto alla prostituzione su strada, che si è protratto nelle ore notturne, ha consentito di identificare complessivamente undici persone – di cui quattro cittadini stranieri e sei gravati da precedenti di Polizia – nonché, di controllare diversi veicoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.