Condividi
Il fatto

Catania, molesta i clienti di un bar: quarantasettenne denunciata dalla Polizia

domenica 3 Marzo 2024

Gli agenti delle Volanti dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico sono stati inviati in via Luigi Sturzo a seguito della segnalazione pervenuta alla sala operativa della Questura di Catania relativa alla presenza di una donna molesta all’interno di un bar.

Giunti sul posto, i poliziotti hanno contattato il richiedente, il proprietario dell’attività commerciale, ha indicato loro una donna straniera che arrecava disturbo ai clienti e che, nonostante i ripetuti inviti, non voleva uscire dal bar. Gli operatori si sono avvicinati alla donna che, alla vista della Polizia è andata in escandescenza, rifiutando di fornire le proprie generalità. Nonostante gli inviti rivolti dagli stessi operatori ad allontanarsi, si è rifiutata categoricamente continuando ad oltraggiare gli operatori e opponendo una strenua resistenza. Con non poche difficoltà sono riusciti a farla salire sull’auto di servizio e l’hanno accompagnata presso gli uffici della Polizia Scientifica per procedere con l’identificazione. È risultata essere una 47enne di nazionalità ucraina.

In ragione della condotta tenuta, la donna è stata denunciata in stato di libertà, per i reati di rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità personale, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.

Ultimati gli adempimenti di rito, la 47enne non ha voluto allontanarsi dagli uffici. Poco dopo si è allontanata piazzandosi al centro della strada, lungo via San Giuseppe La Rena, bloccando il traffico veicolare e creando parecchi disagi e pericoli alla circolazione oltre a rischiare personalmente la propria incolumità.

A quel punto gli operatori hanno fatto intervenire un’ambulanza del 118 che ha accompagnato la donna presso il pronto soccorso dell’Ospedale San Marco, dove è stata affidata alle cure dei sanitari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.