Condividi
L'operazione

Catania, sequestrate otto tonnellate di agrumi: donati al Banco alimentare

sabato 23 Dicembre 2023

Donate in beneficenza quasi 8 tonnellate di agrumi sequestrati in una recente operazione del Noras del Corpo forestale e del Nipaaf dei Carabinieri. Questa mattina ai Mercati agro-alimentari Sicilia di Catania agenti del Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia e militari dell’Arma del Nucleo investigativo di polizia agroalimentare ambientale e forestale hanno consegnato al Banco alimentare la merce da destinare a enti caritatevoli.

Qualche giorno fa in un’operazione congiunta, dopo un’ispezione finalizzata al rispetto della normativa comunitaria e nazionale sulla rintracciabilità dei prodotti agro-alimentari, in due box del mercato sono stati individuati arance, limoni, mandarini in più di 450 cassette di vari formati privi di documentazione che ne attestassero la tracciabilità.

Considerato che sono prodotti deperibili, il dipartimento regionale delle Attività Produttive ha emesso un’ordinanza di convalida del sequestro e, constatata l’idoneità al consumo, ha autorizzato di devolvere in beneficenza la merce affidando nella stessa ordinanza al Banco alimentare la distribuzione dei prodotti tramite la sua rete solidale con oltre 400 strutture in tutta la Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it