Condividi
Il fatto

Catania, si allontana dall’ospedale ma è in pericolo di vita: rintracciato dalla Polizia

giovedì 16 Maggio 2024

Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo-Ognina”, in servizio presso il posto fisso dell’Ospedale Cannizzaro, hanno segnalato alla Sala Operativa l’allontanamento dalla struttura sanitaria di un cittadino di nazionalità brasiliana, ricoverato insieme alla moglie, in gravi condizioni, in seguito ad un grave incidente stradale avvenuto sull’autostrada Catania – Messina.

Gli accertamenti clinici a cui l’uomo era stato sottoposto dopo il ricovero, hanno consentito di diagnosticare gravi lesioni interne che avrebbero potuto essere letali.

Mediante i numeri telefonici reperiti dall’operatore di polizia del posto fisso del Cannizzaro, è stato possibile rintracciare il cognato dell’uomo. Questi ha riferito che entrambi si trovavano nei pressi di Piazza Michelangelo, dove poi sono stati raggiunti da una volante in attesa dell’arrivo del personale sanitario del 118.

Grazie anche alla staffetta della volante, l’uomo è stato rapidamente trasportato al Pronto Soccorso per essere nuovamente ricoverato e sottoposto alle cure necessarie.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.