Condividi

Cerimonia della Lega a Palermo per le vittime delle Foibe: “Una strada a Norma Cossetto”

lunedì 10 Febbraio 2020
Commemorazione Martiri Foibe, Lega Palermo

Si è tenuta questo pomeriggio la cerimonia in ricordo dei Martiri delle Foibe e degli esuli Giuliano Dalmati, organizzata dalla Lega di Palermo.

LE DICHIARAZIONI DEGLI ESPONENTI DELLA LEGA

Lega Palermo, commemorazione vittime delle Foibe

Era doveroso da parte nostra dedicare un momento del nostro tempo ed una preghiera alle vittime del genocidio, per troppo tempo dimenticato, di cui furono vittime gli italiani fiumani, giuliani, istriani e dalmati“, dichiara Antonio Triolo, commissario provinciale della Lega a Palermo.

Come gruppo consiliare – dichiara Igor Gelarda, capogruppo della Lega a Palermo – chiederemo l’intitolazione di una strada a Palermo a Norma Cossetto, la giovane studentessa universitaria massacrata dai partigiani di Tito per il solo fatto di avere difeso la sua italianità“.

LEGGI ANCHE

“Giorno del ricordo”: oltre 400 i Siciliani assassinati, cerimonia a Palermo | LE FOTO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.