Condividi

Ciao Jamba! Palermo piange la scomparsa del giovane artista morto a Londra

giovedì 14 Maggio 2020

La Palermo dell’Hip Hop è a lutto per la prematura scomparsa. Giuseppe “Jamba” Giambertone (38 anni), giovane rapper palermitano di base a Londra morto nella notte del 14 maggio.

Il ragazzo originario della zona “Fiera” del capoluogo siciliano, si era trasferito a Londra da qualche anno per lavoro.

Sui social molte immagini dei ragazzi a lui legati sono state aggiornate con sfondi neri, a simboleggiare la tragedia appena appresa dal tam tam in rete. Gli amici di Giuseppe temono che il covid19 abbia fatto l’ennesima vittima. Si aspetta l’esito del tampone a giorni. Giuseppe è morto nel reparto di terapia intensiva in uno degli ospedali della capitale UK.

Jamba oltre ad essere un nome noto della scena rap e dei movimenti underground in generale della città, era anche uno dei tanti giovani siciliani in cerca di un futuro dignitoso lontano dalla sua terra, che comunque portava nel cuore rappresentando sempre le sue origini nelle numerose produzioni che si possono ascoltare online. 

La recente militanza nella crew Rap Pirata fondata da Inoki, le tante collaborazioni con Stokka & Buddy e il sodalizio con Bras nei Dual Shok nei primi anni 2000 formano gli oltre 20 anni di attività e di amore per il Rap da parte Jamba, che con il suo singolo Working Class canta quella che per i suoi amici era una delle sue doti più belle: la schiena dritta e la sua dignità di gran lavoratore.

I messaggi di amore sono piovuti sulla sua pagina Facebook e Instagram da tutte le parti d’Italia, con Andrea “Bras” Fisicaro a catalizzare il dolore e l’amore delle migliaia di amici e a condividerlo con i familiari di Giuseppe.

Dice Bras: “Oggi ho perso un fratello, una delle persone più importanti della mia vita. Una figura sempre positiva, amata e stimata da tutti e che ha fatto crescere in maniera esponenziale la musica rap e la cultura Hip Hop a Palermo. Oggi è morto un guerriero ma la lotta continua”. Stringendosi virtualmente alla sua famiglia nel dolore per la tragedia accaduta, Palermo oggi grida in coro: Ciao Jamba!

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.