Condividi

Cimitero Sant’Orsola di Palermo: tempi di attesa ridotti per le sepolture

domenica 23 Settembre 2018
cimitero-santorsola-palermo

Il nostro appello ha colpito nel segno: il protocollo d’intesa tra il comune di Palermo e la fondazione Camposanto di Santo Spirito, che gestisce il cimitero di Sant’Orsola, consentirà di ridurre i tempi di attesa per la sepoltura dei defunti. Una buona soluzione che consente di tamponare l’emergenza e di dare una risposta immediata a tante famiglie”, a dirlo è Paolo Caracausi, consigliere comunale di Palermo del Mov139 in quota Idv.

Paolo Caracausi

Nel frattempo il Coime allestirà una camera mortuaria refrigerata ai Rotoli per accogliere altre 35 salme – continua Caracausi – questo permetterà di non costringere le famiglie a tenere i propri defunti in casa anche per giorni. Nei giorni scorsi avevamo denunciato il problema, rispondendo all’accorata richiesta di aiuto di alcune famiglie, e siamo grati al sindaco Orlando e all’assessore Nicotri per essere intervenuti prontamente. Adesso in consiglio comunale andranno trovate soluzioni a lungo termine”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it