Condividi

Commemorazione dei defunti: va al cimitero e muore nella cappella di famiglia

sabato 2 Novembre 2019
cimitero-rotoli

Un uomo di 77 anni è morto a Palermo, al cimitero dei Rotoli, oggi 2 novembre, nel giorno della commemorazione dei defunti.

L’uomo stava visitando le tombe dei propri cari. L’anziano ha aperto la cappella gentilizia di famiglia ed è stato colto da malore, forse un infarto. Senza esito il tentativo dei sanitari di rianimarlo.

Ieri invece un incidente nel cimitero di Balestrate: madre e figlia si erano recate a fare visita ai defunti, ma mentre deponevano i fiori nella tomba del loro congiunto il pavimento della cappella di famiglia ha ceduto e le due donne, dopo un volo di quasi due metri, sono precipitate nell’ossario sottostante. Soccorse dai sanitari del 118 e dai vigili del fuoco, sono state estratte dal loculo e trasportate all’ospedale di Partinico.

La madre, 76 anni, è stata poi trasferita all’ospedale Civico di Palermo a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni; la figlia, di 49 anni, ha riportato traumi e contusioni in diverse parti del corpo. Le indagini sono condotte dai carabinieri della compagnia di Partinico. Saranno i militari ad accertare le responsabilità dell’incidente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.