Condividi

Commemorazione Falcone: Mattarella presente alla cerimonia dalla Polizia di Stato

sabato 22 Maggio 2021
Sergio Mattarella -
Sergio Mattarella

A Palermo si svolgeranno alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, le commemorazioni organizzate dalla Polizia di Stato per commemorare le vittime delle stragi mafiose del ’92. Sarà presente anche il capo della Polizia, il prefetto Lamberto Giannini.

Si comincia alle 10:15, con la deposizione, da parte ddi Mattarella, di una corona d’alloro nell’Ufficio scorte della caserma Lungaro, presso la lapide che ricorda i Caduti degli attentati di Capaci e via D’Amelio. Subito dopo avrà luogo la cerimonia di disvelamento della teca contenente i resti della Fiat Croma, ormai conosciuta come “Quarto Savona 15”, dal nome della sigla radio attribuita agli uomini della scorta di Giovanni Falcone.

A seguire, il capo della Polizia consegnerà i nuovi distintivi di qualifica ai familiari degli agenti caduti il 23 maggio e il 19 luglio 1992 nei vili attentati mafiosi. Alle 15, la cerimonia proseguirà al “Giardino della memoria” di Capaci, nella zona sottostante la porzione autostradale interessata dall’attentato: in prima fila, l’associazione “Quarto Savona 15”, che ha organizzato una vera e propria competizione canora che verrà valutata da una giuria.

Per l’occasione si esibiranno gli studenti di cinque istituti superiori palermitani si sono impegnati nella composizione e nell’arrangiamento di canzoni rap, con testi dedicati alle cinque vittime della strage di Capaci. Al termine, le “Fiamme Oro” della Polizia di Stato si cimenteranno nell’arrampicata della collina soprastante la casina sulla quale è stata impressa la scritta “No Mafia” con il loro atleta di punta, Stefano Ghoisolfi.

Infine, come è tradizione di ogni anniversario della strage di Capaci, alle 19 i poliziotti si stringeranno attorno ai familiari dei Caduti, partecipando alla celebrazione della messa che si terrà presso la chiesa di San Domenico, dove riposano le spoglie di Giovanni Falcone. Le manifestazioni si svolgeranno nel rispetto delle misure per il contenimento del Covid-19.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.