Condividi

Comunali a Corleone, caso Pascucci: “Sarò espulso da M5s”

lunedì 26 Novembre 2018
pascucci

“Nicolosi evidentemente è stato più bravo di me e rispetto la scelta, che non condivido, di averlo votato”. Così Maurizio Pascucci, ex candidato sindaco del M5s al Comune di Corleone che prevede sarà espulso dal Movimento, ma – assicura – il mio impegno a Corleone nel versante dell’opposizione, continua”.

“Dovranno esprimersi i probiviri – spiega – ma sarà una formalità… aspetto l’espulsione”. Anche se Pascucci dice di “sentirsi ancora in sintonia con loro” e che “continuerò il mio impegno qui”.

Nonostante la sconfitta Maurizio Pascucci – quasi doppiato nei voti da Nicolò Nicolosi eletto sindaco non molla il suo impegno per Corleone anche se ammette che si sarebbe aspettato un risultato migliore. Ex candidato del M5s, ha ottenuto 1.830 voti, il primo cittadino eletto ne ha invece avuti 3.587.

“Nicolosi evidentemente è stato più bravo di me e rispetto la scelta che non condivido dei corleonesi di averlo votato”, dice annunciando di avergli già fatto gli auguri. Sarò espulso dal Movimento 5 stelle, ma il mio impegno a Corleone nel versante dell’opposizione, continua”.

Venerdì scorso, il vicepremier Luigi Di Maio sarebbe dovuto andare a Corleone per sostenere il candidato a sindaco del M5S, ovvero proprio Pascucci, toscano che da 14 anni vive in Sicilia che però aveva postato una foto che lo ritraeva con il marito di una nipote di Bernardo Provenzano.

L’idea di Pascucci – condivisa con altri esponenti del M5S come il deputato Giuseppe Chiazzese – era quella di tentare l’apertura di un dialogo con i parenti dei mafiosi che avessero preso le distanze dai propri familiari. Operazione bocciata senza appello dal capo politico del M5S, che ha cancellato la visita, ha annunciato l’espulsione di Pascucci e la sottrazione del simbolo a chiunque dovesse risultare eletto nella sua lista.

Adesso “dovranno esprimersi i probiviri ma sarà una formalità… aspetto l’espulsione”, afferma Pascucci e non rinnega dice “di essermi presentato con il M5s, mi sento ancora in sintonia con loro, e rispetterò la decisione di espellermi dal movimento” ‘espulsione, rispetterò la decisione, continuando il mio impegno qui insieme agli altri tentando di ricucire le divisione e stemperare le polemiche”.

LEGGI ANCHE:

A Corleone vince il centrodestra con Nicolosi, secondi i Cinquestelle ripudiati da Di Maio

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.