Condividi

Comune di Palermo: nuovo look per la macchina amministrativa

venerdì 19 Aprile 2019
Lo Cascio, Terrani sospesi

E’ stato ridefinito l’organigramma e l’assetto organizzativo dei servizi dirigenziali del comune di Palermo, la delibera,che è stata approvata giovedì 18 aprile dalla Giunta, verrà messa in atto a partire dal primo giugno e resterà tale fino al termine del mandato di Orlando, ma per conoscere i nomi dei dirigenti si dovrà attendere circa venti giorni.

Intanto, la nuova mappa ridisegnata dal segretario Antonio Le Donne, che temporaneamente ricoprirà anche il ruolo di direttore generale, prevede che ogni area, in totale 8, risponda direttamente a rispettivo assessorato:

  1. Area delle Culture,
  2. area dell’Educazione,
  3. Formazione e Politiche Giovanili,
  4. area della Cittadinanza; area della Ragioneria Generale,
  5. Tributi, Patrimonio e Partecipate; area dello Sviluppo Economico,
  6. area tecnica della Rigenerazione urbana e delle Opere pubbliche,
  7. area della Pianificazione urbanistica,
  8. area del Decoro urbano e del Verde e Polizia Municipale.

Tre i servizi dirigenziali che garantiranno una gestione diretta con gli assessori:

  1. Innovazione,
  2. Protezione Civile,
  3. Statistica.

Per le società partecipate vi sarà un’ulteriore suddivisione:

  1. il direttore generale: avrà la gestione aziendale (quindi qualità dei servizi, verifica di bilancio, risorse umane);
  2. i capi area: l’impostazione strategica e del controllo analogo;
  3. infine i servizi dirigenziali: si occuperanno dei contratti di servizio.

Sarà ripensato anche il settore delle gare e dei contratti, facendo convergere in un unico servizio le procedure per la scelta del contraente per lavori, servizi e forniture sopra soglia Ue, decentrando la gestione delle gare sotto soglia ai servizi competenti in materia.

Nel corso del triennio 2019-2021 vi sarà, inoltre, una progressiva riduzione, da 91 a 80, dei posti in organico dei dirigenti. Verranno limitati gli interim: vi saranno 34 dirigenti amministrativi, 15 dirigenti avvocati, 12 dirigenti tecnici, 8 dirigenti contabili, 3 dirigenti culturali, 2 dirigenti area vigilanza, 1 dirigente agronomo, 1 dirigente tecnico ambientale, 1 dirigente informatico, 1 dirigente economista, 1 dirigente dei servizi sociali, 1 dirigente statistico.

 

SCARICA IN BASSO I DOCUMENTI:

Estratto delibera 65

Delibera 65

delibera 65 -1

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.