Condividi

Concorsi, bando per 411 allievi vice ispettori della Polizia Penitenziaria

mercoledì 15 Dicembre 2021
foto d'archivio

E’ indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 411 allievi vice ispettori (trecentosettantotto uomini; trentatre’ donne) del ruolo degli ispettori del Corpo di polizia penitenziaria, aperto ai cittadini italiani in possesso dei requisiti di cui al successivo art. 3.

Un sesto dei posti disponibili del concorso, pari a sessantanove posti (sessantatre’ uomini; sei donne), e’ riservato al personale appartenente ai ruoli del Corpo di polizia penitenziaria con almeno tre anni di anzianita’ di effettivo servizio alla data del presente bando, in possesso dei prescritti requisiti ad eccezione del limite di eta’.

L’Amministrazione penitenziaria si riserva la facolta’ di revocare o annullare il presente bando di concorso, sospendere o rinviare lo svolgimento del concorso stesso, nonche’ le connesse attivita’ di assunzione, modificare, fino alla data di incorporamento dei vincitori, il numero dei posti – in aumento o in decremento – sospendere la nomina dei vincitori alla frequenza del corso, in ragione di esigenze attualmente non valutabili ne’ prevedibili, nonche’ in applicazione di disposizioni di contenimento della spesa pubblica che impedissero, in tutto o in parte, assunzioni di personale per gli anni 2022-2023.

Di quanto sopra si provvedera’ a dare comunicazione con avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – nonche’ sul sito istituzionale del Ministero della giustizia www.giustizia.it

Il termine ultimo per la partecipazione al concorso è il 13 Gennaio 2022. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.