Condividi

Concorsi per i docenti, nuove regole all’Università di Palermo

mercoledì 25 Maggio 2022
Massimo Midiri

Componenti delle commissioni tutti sorteggiati, senza più nessuna designazione diretta, e allargamento della rosa dei professori entro cui effettuare il sorteggio. Il Consiglio di amministrazione dell‘Università di Palermo si dota di un nuovo Regolamento che non ha precedenti nei grandi Atenei italiani, per rendere più trasparenti e collegiali le procedure selettive dei docenti, nella direzione indicata dal rettore Massimo Midiri già nel suo programma elettorale. E lo fa nella consapevolezza che un punto di criticità consiste nelle modalità di composizione delle Commissioni.

Finora le Commissioni venivano composte da un componente designato direttamente dal dipartimento che aveva indetto il concorso (il cosiddetto “membro interno”) e da due componenti sorteggiati da una lista di quattro professori italiani o stranieri indicati dal dipartimento. Adesso ad UniPa viene abolito il membro interno e la rosa di nomi entro cui selezionare i tre componenti della commissione si allarga a dieci.

Contiamo con questo nuovo regolamento di dare un segnale molto preciso all’interno e all’esterno dell’Università – dice il Rettore Massimo Midiri – lo dobbiamo ai giovani che devono avere fiducia nella nostra istituzione e vedere nell’Università un luogo di opportunità e di merito. Tutte le nostre iniziative andranno in questa direzione, quella di fare dell’Ateneo una scatola trasparente, aperta alle migliori energie, partecipata dalla comunità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.