Condividi

Concorsi truccati: cinque candidati a rettore di Catania

venerdì 19 Luglio 2019
università catania

Sono cinque le candidature presentate per la carica di rettore dell’Università di Catania per i prossimi sei anni: dal 2019 al 2025. Il voto è stato indetto dopo le dimissioni del rettore, Francesco Basile, interdetto dall’attività dal Gip assieme ad altri otto docenti nell’ambito dell’inchiesta ‘Università bandita’ della Procura su presunti concorsi ‘truccati’.

I candidati a rettore sono: Salvatore Barbagallo, 63 anni, ordinario di Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali del dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente; Vittorio Calabrese, 59 anni, ordinario di Biochimica clinica e Biologia molecolare clinica del dipartimento di Scienze biomediche e biotecnologiche (Biometec); Agatino Cariola, 57 anni, ordinario di Diritto costituzionale nel dipartimento di Giurisprudenza; Francesco Priolo, 57 anni, ordinario di Fisica della Materia del dipartimento di Fisica e Astronomia; e Roberto Purrello, 63 anni, ordinario di Chimica nel dipartimento di Scienze chimiche.

La prima votazione è fissata per il 23 agosto, con seggi aperti dalle 9 alle 19. L’eventuale seconda votazione si terrà il 26 agosto, l’eventuale terza tre giorni dopo. Il rettore è eletto a maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto nelle prime tre votazioni. In caso di mancata elezione il 2 settembre si procederà con il turno di ballottaggio tra i due candidati che nella terza votazione abbiano riportato il maggior numero di voti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.