Condividi
L'operazione

Controlli sulle strade di Palermo, fioccano multe e sequestri

lunedì 12 Agosto 2024

I carabinieri di Palermo, nell’ambito del piano nazionale di sicurezza stradale 2030, hanno controllato quasi un centinaio di automobilisti, oltre 50 i conducenti sottoposti all’accertamento con l’etilometro e al test antidroga, che ha portato ad elevare 4 sanzioni di natura penale e amministrativa, il ritiro di 6 patenti di guida ed il sequestro per confisca di 3 autoveicoli.

Diverse le infrazioni al codice della strada per la guida con il telefono cellulare, il mancato utilizzo della cintura di sicurezza, per mancata copertura assicurativa e della prescritta revisione periodica. L’attività dei militari, che proseguirà per tutto il periodo estivo, si inquadra nell’accordo di collaborazione interistituzionale stipulato dal comando generale dell’arma dei carabinieri con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che prevede, tra l’altro, l’effettuazione di specifici controlli sui comportamenti di guida più a rischio e il rispetto delle norme del Codice della Strada.

In città, sono stati numerosi i posti di controllo effettuati dai militari del nucleo radiomobile con le pattuglie mobili di zona delle due Compagnie di Palermo Piazza Verdi e San Lorenzo, che sono stati coadiuvati da un laboratorio mobile autonomo con personale medico dotato di attrezzature e strumentazioni in grado di certificare nell’immediato le condizioni di alterazione psicofisica da parte degli utenti della strada

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.