Condividi

Coronavirus a Palermo: Amat installa sanificatori d’aria sugli scuolabus

martedì 22 Settembre 2020

Amat, azienda di trasporti con sede a Palermo, si sta impegnando in un lavoro di sanificazione dei propri mezzi.

IL COMUNICATO

Sanificare in maniera continua l’aria all’interno degli scuolabus è l’obiettivo che si è dato Amat per garantire al meglio la protezione degli studenti trasportati durante il servizio scolastico effettuato per conto del comune di Palermo“.

A tale scopo, su ciascun veicolo sono stati installati gli innovativi sistemi AIRsteril®, testati e certificati dall’Ente internazionale SGS e già utilizzati in ambito aereospaziale e sanitario che, utilizzando la tecnologia della fotocatalisi, purificano e disinfettano simultaneamente l’aria e le superfici all’interno dell’abitacolo“.

La fotocatalisi è un processo assolutamente ecologico che sfruttando il biossido di titanio e la luce UV generano e diffondono nell’ambiente un plasma a base di ossigeno e molecole di idrogeno, invisibile, inodore e totalmente innocuo per le persone e i materiali, capace di trasformare e mineralizzare le sostanze organiche in sostanze inorganiche, rendendole inerti“.

In tal modo, i purificatori molecolari agiscono su qualsiasi sostanza, sia solida che gassosa presente nell’aria quali, virus, batteri, muffe, gas, pollini, composti organici volatili e odori, purificando l’aria e aumentando la sintesi di endorfine, con effetti benefici sull’organismo umano“.

Il sistema si aggiunge, a maggiore garanzia di sicurezza per i passeggeri, alla regolare messa in atto dei protocolli di igiene e disinfezione già previsti dalle vigenti disposizioni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.