Condividi

Coronavirus: a Palermo nuove disposizioni per il mercato ortofrutticolo, ma è il caos | VIDEO

giovedì 19 Marzo 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Paura e rabbia questa mattina, giovedì 19 marzo, in via Montepellegrino. Un cittadino residente in un palazzo della zona, ha ripreso il caos per le strade in merito, a quanto pare, alla riapertura del mercato ortofrutticolo di Palermo.Chi ha documentato l’ingorgo delle auto al centro si chiede: “ma non dovevamo stare tutti a casa?“.

Intanto ieri mattina si è svolta una riunione telematica della Giunta con i Dirigenti per affrontare il tema dell’organizzazione degli accessi e del lavoro al mercato ortofrutticolo.

È stata confermata la decisione di organizzare il lavoro in modo tale da separare nettamente le fasi di scarico delle merci e di vendita ed è stato deciso che l’accesso sia sottoposto a identificazione personale tramite l’autodichiarazione sul motivo dello spostamento, integrata dalla partita IVA per i soggetti commerciali o dall’indicazione dell’impresa responsabile per i singoli fornitori di servizi (per esempio di facchinaggio).

Ai concessionari sarà, quindi, fornita apposita modulistica che dovrà essere, dagli stessi, distribuita a tutti i collaboratori e ai soggetti commerciali con cui svolgono attività di compravendita.

L’attività all’interno del Mercato dovrà, inoltre e ovviamente, svolgersi in conformità alle disposizioni e raccomandazioni di DDPCM e delle Ordinanze del Presidente della Regione.

Ma a quanto pare qualcosa è andato storto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.