Condividi

Coronavirus: annullata la maratona di Catania del 13 dicembre

venerdì 6 Novembre 2020

Era rimasto l’ultimo baluardo tra i grandi eventi outdoor dell’Isola di questo “martoriato” 2020, ma ha dovuto arrendersi a seguito del DPCM dello scorso 3 novembre che ha inasprito le misure in tema di contenimento alla pandemia, facendo ripiombare l’Italia in un lockdown “light”, seppur per fasce geografiche.

Proprio l’entrata in vigore dell’ultimo DPCM, ha frenato l’entusiasmo del comitato organizzatore della Maratona di Catania che nella giornata di ieri, su forte sollecito da parte del presidente dell’Atletica Sicilia Santi Monasteri, ha incontrato l’assessore allo sport del Comune di Catania Sergio Parisi e il delegato del CONI Catania Enzo Falzone.

Durante l’incontro, Monasteri ha illustrato come in questi mesi (in pratica fino a ieri) si sia lavorato per la realizzazione dell’evento, concordando i protocolli da attuare per garantire la sicurezza di tutti. Una manifestazione fortemente voluta, per dare continuità all’evento e per dare un segnale di “ripartenza” a tutto il movimento.

L’ultima virata del governo e la suddivisione in fasce (la Sicilia è a rischio medio-alto) ha però fatto saltare i piani e un programma che viaggiava dritto verso la data della terza edizione. Gli organizzatori si sono infatti venuti a trovare davanti a scenari “imprevedibili”, pronti a mutare da una settimana all’altra, con gli atleti che avrebbero pagato il prezzo più alto, quello dell’incertezza e del “non saper cosa fare, fino all’ultimo momento”.

E’ una scelta molto dolorosa, perché fino a ventiquattr’ore fa stavamo lavorando per non interrompere questa tradizione – ha commentato il presidente dell’Atletica Sicilia Monasteriavevamo anche deciso di ridurre la partecipazione, per garantire la sicurezza agli atleti. Purtroppo l’attuale scenario potrebbe penalizzare quanti stanno preparando l’evento e magari a una settimana dalla gara essere costretti a non poter partecipare. Una scelta condivisa che non penalizzerà chi ci ha dato fiducia, infatti coloro che si sono iscritti potranno scegliere il rimborso della somma versata oppure confermare la propria iscrizione per l’edizione 2021”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.