Condividi

Coronavirus, contagiati otto carabinieri a Palermo

giovedì 12 Marzo 2020
Carabinieri caserma "Carini" Palermo

Otto ufficiali dei carabinieri alla guida dei reparti di Palermo sono risultati positivi al coronavirus.

Lo conferma all’Ansa il comandante provinciale, generale Arturo Guarino, anche lui risultato positivo che si trova in questo momento in auto isolamento nella propria abitazione come tutti gli altri commilitoni.

I controlli sono stati effettuati dopo che due carabinieri in servizio a Palermo erano risultati positivi. In particolare, il primo era un militare rientrato dal Trentino con un aereo partito dall’aeroporto di Verona.

Il generale di Brigata Arturo Guarino, che è stato trovato positivo al test del covid 19, insieme ad altri colleghi del Comando Provinciale, continua a seguire le attività dell’Arma di Palermo, grazie alla buone condizioni generali cliniche del momento“. Lo fanno sapere dal Comando Provinciale dei carabinieri di Palermo.
I militari positivi sono in quarantena obbligatoria con le loro famiglie. Le autorità sanitarie stanno effettuando altri controlli al personale e i locali della caserma Carini sono stati sanificati, – aggiunge la nota – perché le attività possano procedere nel rispetto delle regole governative e della prioritaria esigenza di tutelare la salute della collettività“.

Ai Carabinieri in strada per i controlli e il sostegno alle comunità della Provincia,  – conclude la nota – un incoraggiamento e un richiamo affettuoso e sentito alla generosità e allo spirito di servizio che hanno sempre animato gli uomini e le donne dell’Arma“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.