Condividi

Coronavirus, De Luca avverte: “Basta babbiare, non ci possiamo permettere di richiudere tutto”

venerdì 9 Ottobre 2020

“Basta con il babbio”. Il monito ai cittadini messinesi arriva dal sindaco della Città dello Stretto, Cateno De Luca, che non fa mistero della sua preoccupazione per l’incremento di contagi che rischia di portare ad un nuovo lockdown. La situazione epidemiologica in merito alla diffusione del Covid anche a Messina comincia a diventare preoccupante e bisogna mettere immediatamente un freno a certi comportamenti”, fa sapere il sindaco.

De Luca invita ad avere comportamenti responsabili e a rispettare le norme per la prevenzione della diffusione del virus, altrimenti è pronto a riaprire il Coc (il Centro operativo comunale) e ad adottare misure stringenti.

“Oggi ci siamo confrontati in Prefettura con tutte le forze dell’ordine – spiega De Luca – concordando le prossime azioni con un massiccio schieramento interforze nei luoghi di maggiore assembramento. Nei prossimi giorni il signor Questore emetterà una prima ordinanza per cominciare a disciplinare la situazione ed evitare questo “babbiu diffuso” che porta ad una sottovalutazione diffusa che rasenta, in qualche caso, anche la farsa (qualcuno non manda i propri figli a scuola perché le aule non sarebbero conformi ma acconsentono che i propri figli stiano in comitive a bivaccare senza mascherina)”.

“Valuterò nei prossimi giorni l’emissione di una ordinanza sindacale per disciplinare al meglio alcuni profili organizzativi di mia competenze. Riprendiamo le nostre dirette settimanali ogni venerdì alle ore 19:00 dal prossimo venerdì 16 ottobre sulla pagina De Luca Sindaco di Messina e sulle televisioni che vorranno mandare gratuitamente in onda la diretta come hanno già fatto in precedenza. Non è il momento di babbiare perché non ci possiamo permettere di richiudere tutto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.