Condividi

Coronavirus, Ferrandelli: “Musumeci come la signora Angela, basta negazionismo”

lunedì 9 Novembre 2020
fabrizio ferrandelli

Le continue contraddizioni del Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, sulla gestione della pandemia iniziano a diventare preoccupanti.

“Arrivare a dire che le scelte di attribuire un livello di rischio “Arancione” per la Sicilia sono di natura politica e non di reale valutazione tecnica scientifica, perchè in Sicilia i posti letto ci sono e di terapie intensive non ne abbiamo bisogno lo fa diventare attendibile quanto la Signora Angela che, in sprezzo alla tragedia che stiamo vivendo, si permette pure di scimmiottare in spiaggia con le Paillette al grido “ In Sicilia non ce n’è Coviddi”.

Così in una nota Fabrizio Ferrandelli della segreteria nazionale di Europa, sulle scelte del Presidente della Regione –“In un momento così delicato e complesso come quello che stiamo vivendo, c’è la necessità di scelte serie e responsabili. La politica di governo la smetta di negare l’evidenza, si assuma le proprie responsabilità, con spirito costruttivo, per il bene della cittadinanza tutta” – conclude Ferrandelli.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.