Condividi

Coronavirus, la lettera dei sindaci del Palermitano: “Nessuno ci comunica i nuovi casi”

mercoledì 18 Marzo 2020
coronavirus

In una nota indirizzata al presidente della Regione Nello Musumeci, all’assessore alla salute Ruggero Razza, al prefetto di Palermo e al direttore dell’Asp palermitana, quarantuno sindaci della provincia di Palermo si lamentano della mancata comunicazione dei casi di coronavirus nei propri territori.

La mancata comunicazione dei casi di positività al covid-19 non ci consente di prendere le misure adeguate per tutelare la salute dei nostri cittadini“, scrivono i primi cittadini.

Non vogliamo fare polemica in questo momento delicato – dice il sindaco di Cinisi Giangiacomo Palazzolo che ha coordinato l’iniziativa – ma ci sembra assurdo che nessuno di noi abbia comunicazioni ufficiali su casi di coronavirus nei nostri territori. Non sappiamo chi sono e quanti sono, abbiamo solo delle conferme non ufficiali. In quanto sindaci siamo anche autorità sanitaria locale che in caso di emergenza sanitaria ed in materia di igiene pubblica possono emanare ordinanze urgenti e prendere tutte le misure adatte per tutelare la salute dei cittadini“.

Gli amministratori chiedono di “intervenire urgentemente affinché sia attuato, in modo permanente, un protocollo di comunicazione ai sindaci dei procedimenti diagnostici“.

La lettera oltre che dal sindaco di Cinisi è stata sottoscritta dai sindaci di Balestrate, Campofiorito, Piana degli Albanesi, Cefalà Diana, Prezzi, Ficarazzi, Alia, Trappeto, Santa Cristina Gela, Bompietro, Palazzo Adriano, San Giuseppe Jato, Altofonte, Godrano, Baucina, Chiusa Sclafani, Montemaggiore Belsito, Camporeale, Contessa Entellina, Campofelice di Roccella, Valledolmo, Gratteri, Sciara, Trabia, Campofelice di Fitalia, Petralia Sotana, Lercara Friddi, Villafrati, Cerda, Roccapalumba, Vicari, Isola delle Femmine, Carini, Collesano, Bolognetta, Misilmeri, Isnello, Pollina, Altavilla Milicia, Terrasini, Belmonte Mezzagno, Montelepre, Monreale e Roccamena.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.