Condividi

Coronavirus, l’Ugl: “Attenzione alle fake news, creano psicosi e disinformazione”

martedì 7 Aprile 2020
Filippo Virzì
Filippo Virzì

“Registriamo un flusso considerevole di notizie senza controllo provenienti in particolare dal web. Attenzione dunque alle news  allarmistiche e sensazionalistiche ben confezionate, aventi esclusivamente come scopo la visibilità al fine di diventare virali, fanno leva sulla paura e sui sentimenti della gente, sono estremamente pericolose in quanto creano psicosi, generano solo disinformazione quindi fuorvianti, contestualizzate alla gravissima emergenza sanitaria da Coronavirus si rivelano devastanti”. Lo denuncia Filippo Virzì,  Portavoce dell’Ugl in Sicilia e Responsabile della comunicazione.

“L’informazione spazzatura oggi identificata come fake news – spiega Virzì – va combattuta insieme, urge una forte azione di contrasto da parte delle autorità preposte al controllo della divulgazione di certe notizie false, bisogna fidarsi solo di fonti autorevoli e attendibili, vi invitiamo pertanto a segnalare tempestivamente le fake news, affidatevi soltanto all’informazione proveniente da giornalisti etici e deontologicamente consapevoli”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.