Condividi

Coronavirus, sindaci siciliani leghisti: “Conte inganna i comuni, bene l’aiuto di Musumeci”

domenica 29 Marzo 2020
I sindaci siciliani della Lega Carrà, Di Giorgio, Francilia, Gallo, con il segretario regionale Candiani

“Una colossale presa in giro nei confronti dei comuni e dei nostri concittadini più in difficoltà”, così i sindaci, gli assessori e i consiglieri comunali della Lega in Sicilia che, con una nota durissima, si scagliano contro i provvedimenti annunciati nella sera di sabato 28 marzo, dal Presidente del Consiglio per fare fronte all’emergenza economica e sociale determinata dalle restrizioni imposte per l’epidemia da Coronavirus.

Siamo davanti ad una vergognosa elemosina fatta con i soldi dei comuni – spiegano nella nota degli amministratori del Carroccio in Sicilia – i 4,3 miliardi annunciati sono solamente un anticipo di trasferimenti a valere sul fondo di solidarietà, si tratta dunque di risorse dovute e già iscritte nei bilanci di previsione delle nostre amministrazioni. Le nuove risorse invece sarebbero appena 400 milioni che andrebbero ripartiti per quasi otto mila comuni, una goccia in un incendio”.

A preoccupare i sindaci leghisti sono anche le aspettative create dall’annuncio del premier tra i cittadini più in difficoltà.

E’ evidente che da lunedì ci troveremo alla porta dei nostri comuni migliaia di cittadini in difficoltà economica e purtroppo con queste risorse non saremo in grado di soddisfare tutte le richieste con l’aggravante che poi tra un paio di mesi le amministrazioni comunali non saranno nelle condizioni di garantire i servizi essenziali. Giocare in questo modo sulle difficoltà dei comuni e dei nostri cittadini disperati è inaccettabile” scrivono ancora gli esponenti della Lega.

Giudizio ben diverso per il Presidente della Regione Musumeci da parte dei sindaci della Lega: “apprezziamo invece la scelta della giunta regionale – scrivono i sindaci della Lega che confermano il giudizio positivo di Salvini che ieri aveva dato sostegno al governatore della Sicilia – che destina cento milioni veri che saranno gestiti dai comuni per l’assistenza delle famiglie meno abbienti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.