Condividi

Covid, all’Ismett di Palermo vaccinati 60 professionisti sanitari

giovedì 31 Dicembre 2020
ospedale ismett palermo
Ismett Palermo

Sono circa 60 i professionisti sanitari che verranno vaccinati oggi. Si tratta principalmente di medici, infermieri e operatori che lavorano presso l’Unità di terapia intensiva Covid che si trova all’interno dell’Ismett di Palermo. La campagna di vaccinazione proseguirà senza sosta fino al prossimo 4 gennaio, verranno pertanto eseguite vaccinazioni anche domani e nel week end con l’obiettivo di ultimare le operazioni entro lunedì.

“Il prezzo pagato quest’anno in Italia e nel mondo per la pandemia – riferisce Angelo Luca, direttore di Ismettè stato altissimo in termini di vite umane (73 mila decessi in Italia, 1,8 milioni nel mondo) e costi sociali diretti e indiretti. La disponibilità del vaccino a tempi di record è uno straordinario successo della ricerca scientifica, dell’industria che in tempi così stretti è stata in grado di garantire la produzione su larga scala, dell’Europa e del sistema Paese che hanno garantito l’acquisizione e la distribuzione del vaccino. Il 2020 si conclude con la disponibilità di un vaccino sicuro che ci potrà immunizzare, proteggendoci dalla malattia e dalla trasmissione della stessa agli altri. Adesso tutto è affidato al senso civico e di responsabilità di ciascuno di noi. Vaccinarsi è un dovere etico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.