Condividi

Covid, Fiera del Mediterraneo: da oggi vaccini fino a mezzanotte

venerdì 9 Aprile 2021
code vaccini fiera del mediterraneo
Foto Fb

Vaccini anti-Covid, l’hub della Fiera del Mediterraneo di Palermo estende il suo orario fino a mezzanotte.

Da oggi, 9 aprile, sarà possibile vaccinarsi contro il Coronavirus anche nella fascia serale, dalle 20 alle 24. Finora i cancelli della fiera sono rimasti aperti ogni giorno fino alle 18, con le somministrazioni andate avanti dalle 8 alle 20. Da oggi ci si potrà prenotare fino alle 22,30, orario di ingresso dell’ultima autovettura in Fiera; il turno di somministrazione andrà avanti fino alle 24.

“L’obiettivo è arrivare a garantire almeno ottocento dosi giornaliere in più con l’ampliamento dell’attività alle ore seralispiega Renato Costa, commissario per l’emergenza Covid a Palermo -. Gli sforzi della struttura commissariale sono interamente destinati ad aumentare il più possibile le somministrazioni giornaliere”.

Le vaccinazioni sono aperte alle persone estremamente vulnerabili, agli over 80, alle forze dell’ordine, al personale sanitario, al personale scolastico e, dall’8 aprile, anche ai cittadini nella fascia d’età 65-69 anni. Si può prenotare attraverso la piattaforma della struttura commissariale nazionale, gestita da Poste Italiane, prenotazioni.vaccinicovid.gov.it.

Un’altra modalità di prenotazione online è sul portale regionale www.siciliacoronavirus.it. Sul sito fiera.asppalermo.org è stata inoltre lanciata un’ulteriore piattaforma per le prenotazioni del vaccino in fascia serale. Si potrà scegliere l’orario di somministrazione tra le 20 e le 22,30, ora in cui chiuderanno i cancelli, con il personale sanitario che proseguirà le inoculazioni del siero antiCovid fino a mezzanotte.

Il vaccino può essere prenotato anche tramite call center (numero verde 800.009.966, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18), tramite i 687 sportelli ATM Postamat e tramite il canale costituito dai portalettere di Poste Italiane che possono inserire in agenda gli appuntamenti.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.