Condividi

Covid: in cinque giorni di zona rossa a Palermo 420 multati

sabato 23 Gennaio 2021

Nei primi cinque giorni di zona rossa a Palermo sono state multate 420 persone perché non avevano una motivazione per stare in strada. Complessivamente sono stati controllati 10.399 palermitani.

I controlli sono stati puntati soprattutto sulla verifica del rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica, quali l’adozione dei previsti dispositivi di protezione individuale (mascherina protettiva), il rispetto del divieto di assembramento e della distanza interpersonale; il divieto di circolare a piedi o con qualsiasi mezzo pubblico e privato, fatta eccezione per le comprovate esigenze di lavoro, l’acquisto di generi alimentari e di beni di prima necessita’, per ragioni di natura sanitaria, per stato di necessita’ imprevisto o non procrastinabile o per usufruire di servizi o attivita’ non sospese.

I controlli sono anche in aeroporto, al porto e in stazione per la verifica delle autocertificazioni in possesso dei viaggiatori in arrivo nell’isola, al fine di accertare i motivi che spingono i viaggiatori ad entrare territorio regionale. Sono presidiate le autostrade e le strade statali per contenere, quanto piu’ possibile, gli spostamenti in uscita o in entrata dai Comuni della provincia di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.