Condividi

Covid, Mineo (FI): “Inaccettabile il coprifuoco alle 22”

venerdì 23 Aprile 2021
Andrea Mineo

Il coprifuoco alle 22,00 è inaccettabile. Non possiamo che condividere la preoccupazione di Confcommercio, di Fipe e delle altre associazioni di categoria le quali lamentano un’idea ormai diffusa che il coprifuoco debba rimanere alle 22,00 e senza variazioni”, ha dichiarato Andrea Mineo, consigliere del Comune di Palermo, e vicepresidente della Commissione bilancio e segretario regionale dei Giovani di Forza Italia.

Questo potrebbe pregiudicare senza dubbio qualunque idea di ripresa e soprattutto comprometterebbe in maniera quasi definitiva ogni speranza di ripartenza di tutte le attività soprattutto di ristorazione e di eventi in vista della stagione estiva. Bisogna, con il cambio di passo che c’è stato sulla campagna vaccinale, pensare a delle aperture in sicurezza abolendo il coprifuoco alle 22,00″.

“Dobbiamo ripensare a tutte quelle categorie di imprenditori tra cui anche gli esercenti, che danno lavoro a tantissimi giovani, che hanno speso tante risorse per mettere in sicurezza i locali e che vogliono ripartire, in sicurezza, ma ripartire- prosegue Mineo- in fretta per evitare di non poter più alzare le serrande delle loro attività. Dobbiamo a loro un atto di fiducia necessario per ritornare alla normalità senza ulteriori restrizioni che potrebbero distruggere definitivamente la già molto debole economia siciliana”, ha concluso il consigliere azzurro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.