Condividi

Covid, salgono a 4 i centri vaccinali a Palermo. Razza: “Assumiamo medici e infermieri”

lunedì 28 Dicembre 2020
Ruggero Razza

Dopo il Vax Day, oltre all’ospedale Civico di Palermo, sono tre i centri che si attivano oggi, 28 dicembre 2020, per la somministrazione del vaccino anti-Covid. Infatti Villa Sofia, l’Ospedale Policlinico Paolo Giaccone e l’Asp 6 partono con la somministrazione sempre nel capoluogo siciliano.

Nell’anno nuovo in arrivo, il 2021, si aggiungeranno altri centri vaccinali nell’Isola. In totale, infatti, saranno 36 gli hub sparsi nelle nove province della Regione Siciliana.

IL PROGRAMMA

Il piano della vaccinazione è nazionale e La Sicilia, così come le altre regioni, non può andare in ordine sparso. La fase uno è stata approvato dal Parlamento e prevede tre categorie coinvolte: operatori sanitari, operatori e pazienti delle Rsa e over 80 che in Sicilia sono 350 mila. Per le altre fasi della vaccinazione il commissario Arcuri ha convocato una riunione per meglio determinare alcune categorie: ci saranno le persone autosufficienti che potranno essere contattate e le persone non autosufficienti per le quali la vaccinazione dovrà invece avvenire a domicilio”, dichiara l’assessore regionale Ruggero Razza.

A questo si aggiunge anche un’altra novità, a breve verrà assunto altro personale medico in Sicilia ed è lo stesso assessore a darne l’annuncio.

La Protezione civile nazionale e il commissario nazionale per l’emergenza hanno inserito una specifica norma nella legge di stabilità del parlamento che prevede l’assunzione in tutta Italia di 13.000 infermieri e di 3000 medici. L’8 per cento di questi è destinato alla Sicilia“, dichiara l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza.

“Su questo si lavorerà intensamente: il bando è già scaduto. La Sicilia, come tutte le regioni italiane, attingerà al bando per rafforzare le squadre di vaccinazione”, ha aggiunto.

LEGGI ANCHE

Covid-19, effettuato il primo vaccino in Sicilia al Civico di Palermo | VIDEO

Covid, il primo medico vaccinato in Sicilia: “Non temere il prodotto della scienza

Covid, le parole dei primi vaccinati in Sicilia: “Speriamo la cittadinanza risponda” | VIDEO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.