Condividi

Credito, Irfis-FinSicilia: da ottobre parte il Fondo Sicilia

giovedì 19 Settembre 2019
Ars

Diventa operativa la convenzione, tra la Regione Siciliana e Irfis-FinSicilia, per consentire l’utilizzo di 84 milioni di euro da destinare, attraverso il Fondo Sicilia, a chi vuole fare impresa sull’isola.

Il presidente dell’Irfis, Giacomo Gargano, e l’assessore regionale all’Economia, Gaetano Armao, hanno firmato gli accordi che disciplinano la funzionalità del Fondo Sicilia. È stato anche costituito il comitato per la gestione del Fondo, di cui fanno parte oltre al presidente dell’Irfis, il segretario generale della Regione Siciliana, Maria Mattarella, e Girolamo Groppuso.

A partire dal prossimo 1 ottobre gli uffici dell’Irfis di Palermo e Catania saranno operativi per fare fronte alle richieste di finanziamento a valere sul Fondo Sicilia. Il Direttore Generale dell’Irfis, Calogero Guagliano, informa che “la gestione delle pratiche di finanziamento avverrà solo ed esclusivamente presso le sedi dell’Irfis. Chiunque abbia bisogno di informazioni, o voglia fissare un appuntamento per l’apertura di una pratica, può scrivere a questo indirizzo di posta elettronica fondosicilia@irfis.it“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.