Condividi

Criminalità a Catania, 12 denunce nel quartiere di Librino

martedì 17 Maggio 2022

Dodici persone sono state denunciate nei giorni scorsi a Catania, nel quartiere di Librino, dalla polizia di Stato che ha anche accertato nove casi di evasione dagli arresti domiciliari.

Le denunce sono scattate per vari motivi: per lesioni personali aggravate, per furto aggravato, per ricettazione, per falso materiale, per omessa custodia di beni sottoposti a sequestro giudiziario, per mancanza della tabella dei giochi proibiti all’interno di una sala giochi abusiva, per truffa in concorso, una per abusivismo edilizio e per inottemperanza ad un provvedimento dell’autorità di pubblica sicurezza.

Due persone inoltre sono state portate in carcere, dove dovranno scontare le pene comminate loro con sentenze definitive: un 54enne 4 anni e 9 mesi per furto aggravato e ricettazione e un 59enne, invece, 9 anni e 7 mesi per associazione mafiosa, rapina, furto, ricettazione, evasione e violazione degli obblighi impostigli dalla sorveglianza speciale. Infine un uomo è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale dopo che si è barricato nella sua abitazione per impedire una perquisizione.

I poliziotti tra l’altro hanno denunciato cinque persone per invasione di edificio pubblico per aver occupato illegalmente cinque garage di proprietà del Comune.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.