Condividi
La classifica

Croce Rossa, la Sicilia vince la seconda edizione delle olimpiadi di primo soccorso

domenica 26 Maggio 2024
palermo

Le buone pratiche per salvare vite. A Pisa, dopo un’intensa giornata di simulazioni che hanno messo alla prova 20 squadre da tutta Italia, la Sicilia ha conquistato il podio della seconda edizione delle Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana.

Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente i team di Marche e Lombardia. Alla squadra del Lazio la prima edizione delle Fanta Olimpiadi. Tutte le formazioni vincenti e i comitati che li hanno accompagnati in questa esperienza hanno ricevuto in regalo un defibrillatore.

I partecipanti alla finale sono stati selezionati nelle prime due fasi – locale e regionale – della competizione: 120 studenti del quarto anno delle scuole secondarie superiori, divisi in squadre regionali, si sono confrontati nella gestione di situazioni di emergenza sotto l’occhio esperto di giudici e Volontari della Croce Rossa Italiana.

Dieci gli scenari affrontati dai partecipanti. Tra le simulazioni un accoltellamento, un terremoto, un incidente in un laboratorio chimico, un incidente stradale. Tra uno scenario e l’altro, gli studenti hanno sostato in alcune stazioni nelle quali le Volontarie e i Volontari della CRI hanno illustrato loro iniziative come “Effetto terra”, campagna incentrata sull’adozione di comportamenti responsabili volti a contrastare i cambiamenti climatici, “Love Red”, progetto nato per promuovere percorsi di educazione sessuale inclusiva e consapevole, e attività come la Cooperazione Internazionale e il servizio Restoring Family Links, per il ricongiungimento familiare.

Mi ha colpito il grande entusiasmo con il quale tanti giovani hanno partecipato a questa competizione. La formazione nelle scuole è fondamentale per preparare i ragazzi ad affrontare situazioni critiche, aiutare il prossimo, essere utili alla comunità in situazioni di crisi. La partecipazione di tante scuole ci ha riempiti di orgoglio e ci ha confermato che quella della formazione dei ragazzi nel primo soccorso e nella risposta alle emergenze è una strategia vincente, che proietta nel futuro i valori della Croce Rossa Italiana“, ha affermato Edoardo Italia, vice presidente e rappresentante dei giovani della Croce Rossa Italiana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it