Condividi

Cultura, a Pamela Villoresi il premio DonnAttiva 2020

lunedì 15 Febbraio 2021

Mercoledì 17 febbraio, alle ore 12, nella sede del Comune di Palermo, il sindaco Leoluca Orlando consegnerà la targa del Premio DonnAttiva 2020 a Pamela Villoresi, Direttore Artistico del Teatro Stabile Biondo di Palermo. Il Premio le era stato assegnato il 7 Luglio scorso, in occasione della sua XII edizione.

Saranno presenti alla cerimonia la fondatrice e presidente dell’Associazione DonnAttiva la giornalista Ina Modica, la vice presidente Laura Sabella, alcune socie e rappresentanti della stampa locale. La cerimonia si svolgerà nel rigoroso rispetto delle norme anti Covid.

Il Premio vanta, tra gli altri, il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, dell’Associazione Siciliana della Stampa – Comitato Pari Opportunità, della Caritas, dell’Unicredit, del Comune di Monreale, dell’Assemblea Regionale Siciliana ed è dedicato alle donne che si sono contraddistinte nel campo del giornalismo, dell’imprenditoria, della medicina, del sociale, del volontariato, dell’insegnamento, dell’arte.

La targa premio è opera dell’artista Maria Grazia Bonsignore di Monreale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.