Condividi

Cultura: Gibellina nuova e il Cretto di Burri tra “I luoghi del contemporaneo”

sabato 13 Giugno 2020
Gibellina Cretto

Due schede, una relativa alla città di Gibellina nuova con le sue opere d’arte contemporanea e
l’altra dedicata al Cretto di Burri, sono state inserite nel progetto “I luoghi del contemporaneo‘ del Ministero per i Beni Culturali.

Gibellina, infatti, è conosciuta nel mondo per essere diventata, dopo il terremoto del 1968, grazie alle opere di vari artisti, un vero museo all’aperto d’arte contemporanea.

E adesso è all’interno del progetto promosso dalla Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali, volto a fare una mappa e a promuovere la rete dei luoghi dell’arte contemporanea in Italia.

È nata così una piattaforma on line, in costante aggiornamento, utile a orientare il pubblico nella conoscenza del panorama artistico del contemporaneo in tutto il territorio nazionale e a sostenerne la valorizzazione.

Si tratta della prima ricognizione di carattere istituzionale, effettuata dal Ministero per i beni culturali, esclusivamente dedicata alle realtà del contemporaneo in Italia.

Abbiamo voluto fortemente aderire al progetto – ha detto l’assessore alla Cultura del Comune di Gibellina, Tanino Bonifacioper dare maggiore visibilità al grande patrimonio di arte contemporanea che possiede la nostra città, riconosciuta internazionalmente come il più grande Museo d’arte contemporanea en plein air. Questa iniziativa costituisce un ottimo veicolo per monitorare la scena dell’arte contemporanea in Italia e, soprattutto, serve a incentivare il turismo culturale e artistico, quel segmento turistico su cui punta decisamente la nostra amministrazione comunale“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.