Categorie:
Amici della Musica di Palermo: omaggio a medici e sanitari impegnati in lotta Covid
L’Associazione Siciliana Amici della Musica dedica e omaggia a 200 tra medici, infermieri e operatori sanitari impegnati in prima linea…A Palermo la mostra “Torsioni e labirinti”, Samonà: “Invito alla riflessione e rigenerazione”
Venerdì 22 ottobre alle 17.30, nello spazio espositivo della Foresteria di Palazzo Belmonte Riso sede del Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea…A Marsala i 50 anni della Nave Punica, Samonà: “Approfondire passato per pensare e progettare futuro”
Venerdì 15 ottobre, a partire dalle 9.30, al Museo archeologico regionale Lilibeo-Marsala si svolgerà un convegno internazionale su "La nave punica…Palermo, apre a Palazzo Regio il centro multiforme Xinergie | CLICCA E GUARDA IL VIDEO
Tutte questo è Xinergie, un ampio e multiforme spazio che si trova al piano nobiliare del quattrocentesco Palazzo Regio dei Principi…Archeologia subacquea: arriva la Carta di Naxos a tutela mondo sommerso
Tutela del mondo sommerso, archeologia preventiva alla luce dei cambiamenti climatici e buone prassi per le autorizzazioni dei lavori in…Parco Archeologico di Solunto: restituite anfore fittili e un reperto cilindrico
Al Museo Archeologico di Solunto, nel palermitano, alla presenza dell'assessore regionale dei Beni Culturali e dell'Identita' Siciliana, Alberto Samona', i…La Regione acquisterà storico cineteatro di Comiso, Musumeci: “Recuperiamo pezzo di storia”
La Regione siciliana acquisterà lo storico cineteatro "Vona" di Comiso, uno più antichi della provincia di Ragusa, costruito nel 1934…Archeologia subacquea, XVII Rassegna Internazionale a Naxos: tra tecnologia e scienza | CLICCA E GUARDA IL VIDEO
Tra tecnologia e scienza applicata alla ricerca subacquea comincia stamani la terza e ultima giornata di studi a Giardini Naxos…Scavi a Mozia, Samonà: “Entusiasmante stagione per l’archeologia in Sicilia” | CLICCA PER LE FOTO
La campagna di scavi appena conclusa a Mozia (Marsala-TP) dall'Università Sapienza di Roma e dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di…Palermo, l’Accademia di Sicilia compie venticinque anni: l’evento ai Cantieri Culturali della Zisa
L’Accademia di Sicilia compie venticinque anni. Un anniversario importante, che sarà celebrato a Palermo sabato 9 ottobre alle 18:00, nella…Cinema, capienze al 100%. Virzì (Ugl Sicilia): “Rilanciamo il settore”
“Possiamo ritenerci contenti per il ritorno alla capienza dei cinema al 100% dopo i grandi sacrifici degli esercenti delle sale…Raizes Teatro, compagnia in scena a Vienna al Forum UE sui diritti fondamentali
Il 12 ottobre, al Vienna Rathaus, nel corso del più importante evento europeo sui diritti umani, organizzato dalla Fundamental Rights…Pnrr, Scilla: “Incontro con Patuanelli su progetti esclusi. Serve raccordo tra Roma e Regioni”
«Proficuo incontro questa mattina in Terza Commissione Attività produttive sull'esclusione dei progetti siciliani finanziabili con il PNRR». Lo riferisce l'assessore…Granata: “Corinto sosterrà Siracusa Capitale di Cultura 2024”
La Città di Corinto sosterrà Siracusa come Capitale Italiana di Cultura 2024. Si tratta di un importante apporto strategico per…Cinema, in anteprima a Trapani “The Parents’ Room”: il nuovo cortometraggio di Marcon | CLICCA E GUARDA LE FOTO
INCURVA presenta una proiezione di The Parents’ Room (2021), un cortometraggio di Diego Marcon (1985, Busto Arsizio, Italia), visitabile il…Arriva a Palermo “We are all Greeks”, Samonà: “Sicilia e Grecia legate da comune identità”
"La Sicilia prosegue il suo dialogo con la Grecia nel nome delle comuni origini, con un'ulteriore iniziativa, un tassello che…Ripartono gli scavi al Parco archeologico di Tindari, Samonà: “Riqualifica motore di crescita per i nostri territori”
Il Parco archeologico di Tindari ha affidato i lavori di scavo e conservazione della necropoli ellenistica di Abakainon che si…Sicilia Outlet Village, a Enna si celebrano le opere ritrovate nel Monastero delle Carmelitane
Venerdì 8 ottobre, per celebrare il ritrovamento dei capolavori provenienti dal Monastero delle Carmelitane Scalze di San Marco, Sicilia Outlet…Cinema, al via le riprese di Indiana Jones a Siracusa: sul set anche Harrison Ford
Ciak a Siracusa per il nuovo capitolo di Indiana Jones con Harrison Ford nei panni dell'archeologo più famoso del mondo.…Mediterraneo: tra Catania e Siracusa una tre giorni internazionale per indagare la Sicilia preistorica
Com'era la Sicilia preistorica e quali le sue relazioni nel Mediterraneo? Se lo chiedono gli studiosi che da domani mattina…Riaperto ponte Ammiraglio, Samonà: “Decoro e sicurezza di beni culturali aumentano attrattività” | CLICCA PER VIDEO E FOTO
Il Ponte dell'Ammiraglio è stato restituito alla Città di Palermo, dopo gli interventi di restauro durati pochi mesi. Il monumento…Equitazione, al via la Coppa degli Assi. Messina: “Una grande storia che guarda il futuro” | CLICCA PER LE FOTO
La Sicilia si conferma ancora una volta punto di riferimento per il mondo dei cavalli al centro dell'area mediterranea. Dall'8 al…Archeologia: scavi datano la Villa Romana di S. Marina a Pellizzara | CLICCA PER LE FOTO
Lo scavo archeologico della Villa Romana di S. Marina, fra Raffo e Pellizzara, a Petralia Soprana (PA) si è appena…Un viaggio da film: dal Castello di Taormina ai divi del cinema, niente è “Too much”
La Sicilia è da sempre uno dei set cinematografici più richiesti al mondo. Se volete ammirare luoghi incantati stando in…“Agorà della Cultura” a Palermo: l’evento che punta alla gestione del Pnrr e alla digitalizzazione
Un’impostazione che ha visto d’accordo i politici e le personalità del mondo religioso e della cultura che hanno partecipato ad…Agorà della Cultura a Palermo, Samonà: “Valorizzare al massimo i nostri beni”
Stimolare il confronto tra antico e contemporaneo, favorire l'incontro fra il pubblico e il privato per valorizzare al massimo i…Scordia, arriva l’ok: la Regione acquisterà il Palazzo Branciforte
La Regione acquisterà il Palazzo Branciforte di Scordia, in provincia di Catania, per metterlo in sicurezza e restaurarlo, dopo decenni…
Ultima ora
lunedì 20 Gennaio 2025
Ispra, operazione “Ghostnets” nel Siracusano: recuperate oltre trenta “reti fantasma” dai fondali marini CLICCA PER IL VIDEO
lunedì 20 Gennaio 2025
Agrigento Capitale della Cultura, Schifani: “In campo per risolvere le questioni urgenti” CLICCA PER IL VIDEO
lunedì 20 Gennaio 2025
Foss, 2024 da record. Rizza: “Il nostro sguardo è già proiettato al futuro e fuori dalla Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
lunedì 20 Gennaio 2025
“Costanza d’Altavilla. Donne e Potere”, il concorso che promuove la creatività degli studenti
sabato 18 Gennaio 2025
Agrigento Capitale della Cultura, Mattarella: “Un tesoro da investire per il domani dei nostri figli”
sabato 18 Gennaio 2025