Categorie:
Cultura, la biblioteca dell’Assemblea Regionale Siciliana partecipa al Salone internazionale del libro di Torino
Quest'anno la Commissione parlamentare che sovraintende all'archivio e alla biblioteca del parlamento regionale, composta dalle deputate Marianna Caronia, Roberta Schillaci…Tutto pronto per la Notte dei Musei: il programma al Castello di Milazzo
L'evento, dalle 18:00 alle 23:30 include un vasto programma con mostre, concerti, teatro e realtà virtualeFesta dell’Autonomia, Amata: “Un patrimonio vivo che rafforza la nostra identità culturale”
"Il 15 maggio 1946 segna l'approvazione dello Statuto speciale della Regione Siciliana, un momento cruciale nella nostra storia" commenta Elvira…Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO
La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l'obiettivo di illuminare la strada…Riqualificazione urbana a Santa Croce Camerina, Abbate: “Contributi per realizzare le opere pubbliche importanti”
Oggi l’emissione del decreto da 100 mila euro da parte dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità#Noncifermanessuno, Luca Abete: “Ai ragazzi dico siate primopassisti, per combattere la solitudine”
La campagna #Noncifermanessuno, ideata dallo storico inviato di Striscia La Notizia Luca Abete , continua a fare tappa negli Atenei…Mafia e pizzo “Pagare non paga”, il nuovo libro di Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione
Gli autori, Maurizio Scaglione e Elio Sanfilippo, dopo "Mafia senza onore", ci propongono un nuovo libro in cui desiderano richiamare…Festa dell’Autonomia, Turano: “Il quindici maggio studenti a lezione di Statuto”
L'annuncio dell'assessore regionale all'Istruzione e alla formazione professionale Mimmo Turano, riferendosi alla Festa dell'Autonomia siciliana, di cui quest'anno ricorre il…Notte europea dei musei, Scarpinato: “La Regione aderisce all’iniziativa, i giovani sfruttino questa occasione”
Apertura notturna per musei, parchi archeologici e luoghi della cultura sabato 17 maggio al costo simbolico di 1 euro. Anche…Olimpiade di Matematica e Certame Pareysoniano, premiato il Liceo Meli di Palermo
Sabato 10 maggio si è svolta a Cuneo la fase finale della III edizione del Certame PareysonianoTeatro Massimo di Palermo: torna in scena “Salome” di Richard Strauss, con la regia di Bruno Ravella per un cast internazionale
Il capolavoro del compositore bavarese Richard Strauss, "Salome", su libretto di Hedwig Lachmann, torna al Teatro Massimo di Palermo dal 20 maggio alle 20:00, a vent'anni dall'ultima produzione.Amg Energia, inclusione sociale e riabilitazione: ospitati cinque tirocinanti in esecuzione penale
La società partecipata dal Comune di Palermo ha aderito alla proposta dell'associazione "La Linea della Palma", che si occupa di…Taormina Film Festival, Premio alla Carriera a Martin Scorsese. Amata: “Un onore per la Sicilia”
Per la 71ª edizione del Taormina Film Festival, in programma dal 10 al 14 giugno 2025, il Maestro Martin Scorsese…Palermo, diritti delle persone con disabilità: presentazione della “Fondazione Domani Tu” di Anffas ai Cantieri Culturali alla Zisa
Conto alla rovescia per un appuntamento che segnerà una tappa particolarmente significativa nel percorso verso una maggiore attenzione ai diritti…@LabSchool contro le dipendenze, tappa al parco archeologico di Segesta. Turano: “Per il governo Schifani la lotta al crack è una priorità”
Fa tappa domani al parco archeologico di Segesta, nel Trapanese, il sesto incontro di sensibilizzazione sul fenomeno delle dipendenze rivolto…Tamajo intitola due sale dell’assessorato a Bonsignore e Libero Grassi: “Segno di una Sicilia che resiste, innova e non si piega”
Lo ha detto l'assessore alle Attività produttive Edy Tamajo durante la cerimonia di intitolazione delle due saleLa Sicilia trionfa ai David di Donatello, Amata: “Riconoscimento che certifica la centralità della nostra Regione”
L'assessore ha commentato l'assegnazione di tre David di Donatello al film "L'Arte della Gioia", diretto da Valeria Golino e realizzato con…Rispettare le Regole che ci Hanno Messi Insieme
La qualità nella scelta della classe dirigente non dovrà mai coincidere con “uomini soli al comando”Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO
Con il presidente dell'Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa…Teatro Don Orione di Palermo, “Capaci, 33 anni dopo”: un incontro per ricordare, riflettere e costruire memoria
Per il 33esimo anniversario della strage di Capaci, martedì 14 maggio alle ore 10.00, presso il Teatro Orione di Palermo,…Catania, al via la rassegna culturale “Imaginifica 2025 “Con Tolkien, oltre Tolkien, sulle vie del fantastico”
Al via la rassegna culturale ”Imaginifica 2025 “Con Tolkien, oltre Tolkien, sulle vie del fantastico”, che si svolgerà al Palazzo…Taormina, cuore pulsante dell’Europa e attrattività
Giugno si conferma così mese cruciale per Taormina, dove ormai è tutto pronto per accogliere la stagione estiva, ma non…La lezione dimenticata di Platone nella società moderna: “La degenerazione delle forme di governo”
Nel Libro VIII della Repubblica, Platone descrive come i regimi politici siano destinati a corrompersi seguendo una sequenza precisa: dall’aristocrazia…La rivoluzione delle competenze trasversali, la pedagogista Virgilio: “Sono il tessuto connettivo di una società consapevole”
In aule silenziose, tra fogli bianchi e penne scorrevoli, si compie una piccola rivoluzione. Nessuna tecnologia, nessuna piattaforma digitale: solo…Tornano le giornate nazionali dei castelli, protagonista anche la Sicilia
Molte le eccellenze del territorioPalermo celebra i 100 anni degli Amici della Musica: tre giorni di eventi tra il Teatro di Verdura e Villa Trabia CLICCA PER IL VIDEO
Tre giorni di musica, spettacolo, incontri e artisti internazionali per celebrare un secolo di storia. L’Associazione siciliana Amici della Musica,…Leone XIV, Il sociologo Pira: “Anche un Papa può avere gli occhi lucidi e ha il diritto di emozionarsi e il compito di emozionare” CLICCA PER IL VIDEO
Lo ha dichiarato il sociologo dei media, professor Francesco Pira, docente di comunicazione e giornalismo all’Università di Messina, attento osservatore…
Ultima ora
lunedì 6 Ottobre 2025
Operazione censimento popolazione anche a Palermo, ecco i criteri
domenica 5 Ottobre 2025
Conclusa la terza edizione della Festa dell’Amicizia, Cuffaro: “Torniamo ad umanizzare la politica”
domenica 5 Ottobre 2025
Petralia Sottana (PA), sindaco Polito: giovani, cultura e infrastrutture per il rilancio tra storia e futuro nelle Madonie
domenica 5 Ottobre 2025









