Categorie:
“Diversamente Positivo”, da domani un’appendice della “Settimana delle culture”
L'associazione di volontariato TrinArt, in collaborazione con La Settimana delle Culture e Nps Italia Onlus, presenta il progetto “Diversamente Positivo”.…“Dai Samurai allo Jedi”, al Planetario si celebrano i 40 anni di “Guerre Stellari”
Oggi, giovedì 25 maggio 2017 al Planetario di Villa Filippina (piazza San Francesco di Paola, 18) si svolgerà un tributo…Una notte al Mercato Ittico, tra attività fino all’alba e l’apertura della cripta di Santa Maria di Piedigrotta
Un appuntamento aperto al pubblico in cui cultura, arte e tradizioni marinare dell’Isola si fondono insieme in un luogo che…“Quel terribile ’92”, il libro che raccoglie 25 testimonianze su un anno che segnò più di una generazione
Venticinque anni dopo è immediato pensare alle stragi di mafia ma quella stagione è segnata anche da altri fatti come…Torna la “Macchina dei Sogni”, il festival a cura di Mimmo Cuticchio [Fotogallery]
Il festival si svolgerà tra i locali del polo museale Palazzo Riso e piazza Bologni.Venticinque anni dopo solo “coriandoli di verità” sulle stragi del ’92
La commemorazione delle stragi di mafia del '92; tre ore di diretta televisiva dai diversi luoghi della città.G7: a Taormina un dipinto di Leonardo, resterà in Sicilia fino a febbraio
L'opera resterà esposta fino a giugno nella Perla dello Ionio, e poi resterà in Sicilia fino al 2018: sarà trasferita…Ad Anton Emilio Krogh il Premio speciale “Amici del Premio Elsa Morante”
Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato per il romanzo "Come me non c’è nessuno. Diario di un sogno"Concerto Radio Italia: Emma dà forfait, al suo posto Gigi D’Alessio. E sui social è polemica
Modifica al cast del concerto di Radio Italia, previsto il prossimo 30 giugno a Palermo. Polemica sul forfait di Emma…Domani la presentazione di “Ciapani”, il docufilm di Marco Bova
Il giornalista Marco Bova alla regia di un documentario, "Ciapani", che verrà presentato domani all'Ordine dei giornalisti a Palermo.Istituzioni e mafia: L’assedio, troppi nemici per Giovanni Falcone [Video]
A venticinque anni dalla stage di Capaci, un volume tragico e coinvolgente, dedicato alla figura del magistrato e alla ricostruzione…Falcone, Borsellino e i depistaggi: stasera al Massimo “Parole rubate”
Scritto dai giornalisti Gery Palazzotto e Salvo Palazzolo. Regia di Giorgio Barberio Corsetti, musiche di Marco Betta, in scena Ennio…«Settimana delle Culture» oggi giornata finale con tanti eventi in programma
Si chiude oggi martedì 23 maggio, la sesta edizione della «Settimana delle Culture», promossa dall'omonima associazione, presieduta da Gabriella Renier…Il palinsesto Rai nel ricordo di Falcone. Un’intera giornata tra documentari e immagini inedite
Nel documentario "MAXI. Il Grande Processo a Cosa Nostra" il Presidente del Senato, Pietro Grasso, introduce il più grande processo…“Andare oltre il cancro”, a Messina una conferenza di Giulietta Bandiera
Venerdì 26 maggio alle 19 nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina, a Palazzo Zanca, Giulietta Bandiera parlerà degli…Teatro, via al progetto “Amunì”. Selezioni aperte per artisti e personale tecnico
L’iniziativa, riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, è inserita nel progetto MigrArti 2017. Il…Scuole protagoniste a Terrenuove con “La Cultura Genera Fiori” [Foto]
Una giornata tra musica, lettura di brani, riflessioni, piantumazione di fiori per sensibilizzare sul rispetto della natura.Torna dal 9 giugno “Una marina di libri” ma quest’anno per entrare si paga
singolo ingresso giornaliero 3€, il ridotto 2€ (12-18 e over 65), il cumulativo per le 4 giornate 5€.Nasce l’Osservatorio Poetico Contemporaneo, Dacia Maraini presidente onorario
Si tratta di una istituzione culturale fondata e diretta da Alessio Arena, Mario Calivà e Massimo Bonura.La «Settimana delle Culture» ricorda le vittime delle stragi del ’92
La sesta edizione della «Settimana delle Culture», ricorda le vittime delle stragi mafiose del ’92. Il 23 maggio, infatti, è…«Settimana delle Culture», ecco gli eventi di domenica e lunedì
PALERMO – Prosegue con un fitto cartellone la sesta edizione della «Settimana delle Culture», promossa dall'omonima associazione, presieduta da Gabriella…A Palermo la presentazione del libro “L’Assedio” di Giovanni Bianconi
A venticinque anni dall’attentato di Capaci, un volume tragico e coinvolgente, dedicato alla figura di Giovanni Falcone e all'ultimo periodo…Nel weekend arriva al Biondo il “Codice Nero” di Riccardo Lanzarone
Vincitore del Festival Young Station 8 Semifinalista Premio Scenario 2015 Messo in onda su TuttoEsaurito! Radio3Rai Finalista al Cassino Off…Torna sabato “La Notte dei Musei”. Le iniziative in programma a Palermo
La manifestazione internazionale prevede l’apertura serale e notturna di musei, palazzi storici e, i generale, dei luoghi legati a vario…Danza e musica al Cassaro per il Gran Ballo di Primavera
Dalla Mazurca al Tango, dai Balli latino-americani alle Danze Storiche con un’atmosfera floreale e con abiti multi epocali dal rinascimento…Palermo, weekend di grandi eventi con la «Settimana delle Culture»
Tantissime iniziative arricchiscono il fine settimana a PalermoSculture bizzarre e animali fantastici al Museo Salinas [Foto]
Per celebrare la Festa dei Musei una sala appositamente allestita tra creature particolari e figure umane realizzate a imitazione dell'antico.
Ultima ora
giovedì 4 Aprile 2024
Archeologia, il “tetto-giardino” per il teatro di Eraclea Minoa. Scarpinato: “Obiettivo è la valorizzazione del sito”
giovedì 4 Aprile 2024
Parchi regionali, Schifani: “Patrimonio da tutelare, necessario aprire la direzione a esterni”
giovedì 4 Aprile 2024
Sicilia, cineturismo in crescita: un’occasione da non perdere
giovedì 4 Aprile 2024
MuMe, il 5 aprile l’intitolazione a Maria Accascina: trovò macerie e trasformò il Museo
giovedì 4 Aprile 2024








