Categorie:
“Una generazione a faccia in giù: i social media e la nuova scomposizione sociale”, Ugo Piazza annuncia l’uscita del suo nuovo libro
Ugo Piazza giornalista e scrittore, alla sua seconda esperienza letteraria, in questo saggio "Una generazione a faccia in giù" esplora…Sicilia ad Assisi, lunedì la presentazione dell’offerta olio alla tomba di San Francesco
L'evento si ripete ogni annoMartin Scorsese sceglie la Sicilia per i docufilm su antichi naufragi. Scarpinato: “Per noi un ritorno d’immagine”
E' il nuovo lavoro del famosissimo e pluripremiato regista americanoLa sagra delle ciliegie di Chiusa Sclafani, la tradizione che attrae i turisti
Si tratta di un un prodotto di pregio locale“Villaggio Letterario” torna per la decima edizione a Ustica: ecco il programma CLICCA PER IL VIDEO
La rassegna, in scena dal 5 al 23 agosto, è stata presentata oggi all'Orto Botanico di PalermoIl Castello di Taormina: un “ingresso di paesaggi”
Il Castello di Taormina sarebbe abitato da Medea che, avendolo scelto come luogo di espiazione, lo ha sempre difeso dalle…Da donna Sarina c’è Nico Pandolfino (FAI): “Attraverso i luoghi si racconta la storia. Conoscere per amare e proteggere” CLICCA PER IL VIDEO
"Si protegge quel che si ama e si ama quel che si conosce". E' Nico Pandolfino, capo delegazione FAI di…Palermo, tutto pronto per la decima edizione del “Libro Fest Villaggio Letterario”
L'evento prevede diversi momenti di approfondimento, fra presentazioni di libri, giornate studi, mostre, conferenze, visite guidate e attività per bambini“Primavere elleniche”, Giardini Naxos (ME) celebra le sue origini greche
Sabato 15 giugno alle ore 18:30 al Parco Archeologico di Naxos si terrà "Primavere elleniche", l'evento organizzato dal Comune di…“La cultura, un’opportunità di crescita”, a Giardini Naxos (ME) l’evento che promuove e valorizza il territorio siciliano
Venerdì 14 giugno alle ore 12.00 presso la Biblioteca Comunale "Lorino Mangano" di Giardini Naxos (Messina), si terrà "la cultura,…Fondazione Taormina Arte Sicilia, nominata Gianna Fratta Direttrice Artistica della Fondazione
La Direttrice d'orchestra e pianista Gianna Fratta è stata nominata Direttrice Artistica della Fondazione Taormina Arte Sicilia. Con la sua ricchissima esperienza, il…Ai visitatori del Castello di Taormina, l’attestato di “Nobilis Castri Tauromenii”
Un tuffo nella storia al tempo degli Aragonesi, in Sicilia e, nel particolare, a Taormina, con l'attestato di "Nobilis Castri…Wwf, “Il respiro degli oceani”: il Mediterraneo e la crisi climatica, la Sicilia in prima linea
Il Mar Mediterraneo si conferma l'epicentro del cambiamento climatico, riscaldandosi rapidamente e diventando sempre più salato. Nell'aprile 2023, la temperatura…Giornata Mondiale degli Oceani: le attività in Sicilia, fine settimana di sensibilizzazione e pulizia ambientale
Per la Giornata Mondiale degli Oceani, che si è svolta ieri 8 giugno, diverse iniziative sulle spiagge della Sicilia in…Oroscopo Li Stiddi di Patti Fox: 8-14 Giugnu 2024
Dalla Redazione de ilSicilia.it, questo è “Li stiddi di Patti Fox”, il nostro oroscopo, rigorosamente, in lingua siciliana, l’appuntamento con…Estate 2024 a Messina: oltre cento eventi e Gigi D’Alessio
Presentato il cartellone della programmazione estiva: 120 tra concerti, spettacoli ed eventi. Il 31 agosto D'Alessio a Capo PeloroIl Castello di Taormina, luogo di destini incrociati
Attraverso una imponente scalinata panoramica raggiungerete il Castello di Taormina, immergendovi nel suo incanto.Palermo, si conclude la XXVIII edizione di “Panormus. La scuola adotta la città”: seicento studenti al Teatro Massimo
Si è conclusa oggi la XXVIII edizione di "Panormus. La scuola adotta la città", il progetto del Comune di Palermo.…Enna, riapre a Centuripe il Museo archeologico regionale
L'annuncio dell'assessore regionale ai Beni Culturali Francesco Paolo Scarpinato. La cerimonia di inaugurazione si svolgerà domani nella sala convegni del…Giardini Naxos si racconta in una notte e apre le porte del suo archivio, Toscano: “Luogo di forte memoria e identità”
Per la prima volta l'archivio di Giardini Naxos è entrato a far parte di Archivissima e venerdì 7 giugno andrà…Da donna Sarina c’è Nino Femminò (Roccaguelfonia Cristo Re): “Messina era il Bosforo tra Oriente e Occidente, riscopriamola” CLICCA PER IL VIDEO
Alla scoperta di un'identità dimenticata, delle bellezze nascoste, dei tesori mai valorizzati. Con Nino Femminò raccontiamo un viaggio possibile se…Storia e turismo: a Cefalù Baia del Capitano, la perla del Mediterraneo che incanta CLICCA PER IL VIDEO
Si tratta di una struttura alberghiera ultra decennale dove la storia fa da padronaAlla scoperta della Villa romana a Realmonte, Malfitana: “Un’occasione di formazione per gli studenti”
L'obiettivo non è soltanto quello di capire l'organizzazione complessiva di questa villaA Chiusa Sclafani (PA) il premio della “Migliore Ciliegia d’Italia”
Una pioggia di ciliegie, le migliori da tutta Italia, quella analizzata dalla giuria di esperti assaggiatori A.N.D.M.I. (Associazione Nazionale Direttori…“Percussioni per crescere insieme”, l’orchestra degli studenti del quartiere Sperone di Palermo. Di Bartolo: “Suono e tempo nell’armonia generale”
Il suono delle percussioni di 50 studenti dell’Istituto Comprensivo “Sperone-Pertini” a Palermo, che si stanno preparando per lo spettacolo conclusivo…La “Festa del Grano” a Chiaramonte Gulfi, alla scoperta della cultura contadina e dei sapori siciliani
Una manifestazione ideata e realizzata dall'Associazione culturale Femminile 8 Marzo, presieduta da Katia PuglisiIl pesce stocco alla messinese: una tradizione venuta da lontano
Dai mari del nord, fino alla Sicilia, arriva il pesce stocco, che diventa piatto tradizionale di Messina. Tante curiosità e…
Ultima ora
venerdì 21 Febbraio 2025
Teatro Massimo di Palermo: l’Ensemble di flauti della Massimo Youth Orchestra in concerto con “The wings of the wind”
venerdì 21 Febbraio 2025
Palermo, approvato un progetto di orientamento verso la cultura d’impresa. Ferrandelli: “Un passo concreto per sostenere i giovani”
giovedì 20 Febbraio 2025
Villafranca Tirrena (ME), inaugurato il murale dedicato a Graziella Campagna. Cracolici: “La sua storia è esemplare dell’agire mafioso” CLICCA PER IL VIDEO
giovedì 20 Febbraio 2025
Messina ospita la Casa delle Farfalle, arte e biodiversità si uniscono al Museo Regionale Accascina
giovedì 20 Febbraio 2025