Categorie:
Scarpinato: “l’Isola della cultura poggia su un brand vincente”
La Sicilia, da sempre crocevia di popoli, razze ed etnie, culla della civiltà mediterranea, ha un patrimonio archeologico e monumentale…Al via bando per restauro di manufatti librari, Scarpinato: “Spazio ai giovani”
"Attraverso quest'iniziativa abbiamo voluto avviare un percorso di conservazione e valorizzazione del patrimonio librario e archivistico della Regione Siciliana, favorendo,…A Venezia il film “L’invenzione della neve”, prodotto con il contributo della Regione Siciliana
Sarà presentato in anteprima mondiale al festival di Venezia il film "L'invenzione della neve", diretto da Vittorio Moroni e prodotto…“Mistero bizantino. La verità sepolta”, il nuovo libro di Anselmo Madeddu
In tutte le librerie il nuovo libro di Anselmo Madeddu "Mistero bizantino. La verità sepolta", pubblicato da Algra. La verità sepolta è il primo volume…Valledolmo (PA), “Beni confiscati alla criminalità mafiosa”: presentazione del libro
Oggi a Valledolmo con Rosa Laplena si parlerà di ”beni confiscati alla criminalità mafiosa” attraverso il suo libro uscito recentemente.Regione cofinanzia 19 nuove produzioni cinematografiche in Sicilia. Amata: “Promuoviamo sviluppo e lavoro”
"Attraverso questo provvedimento – dichiara l'assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo, Elvira Amata – diamo seguito alla strategia di…Beni culturali, Varchi: “Oltre 9 milioni di euro per i restauri a Palermo”
"Oltre nove milioni di euro per i beni monumentali e le chiese di Palermo e provincia. Altri 23 milioni per…L’attore che è in noi si riposa
Anche questi social, non prendeteli molto sul serio, usateli come strumento, giocateci limitandovi ad esprimere un leggero “mi piace”, ma…Da agosto a dicembre tornano i treni storici in Sicilia. Amata: “Itinerari straordinari” IL PROGRAMMA
Ben 51 appuntamenti per scoprire l'isola a bordo dei convogli storici. Si inizia sabato 12 agosto. Ecco tutti gli itinerariPalermo, Ministero aumenta fondi per il teatro Biondo: oltre un milione di euro
Le assegnazioni che il Ministero determina ogni anno sulla base del progetto artistico che i teatri nazionali e i Tric,…A Siracusa gli “Stati generali del cinema”: Amata: “Occasione per rafforzare l’Isola”
I professionisti del settore audiovisivo internazionale si ritroveranno nella primavera del 2024 in Sicilia per gli "Stati generali del cinema",…Al Parco archeologico di Himera si scava nelle ore notturne. Scarpinato: “Prima volta nella storia”
"Per la prima volta nella storia dell'archeologia in Sicilia, un'équipe di archeologi dell'Università di Berna, guidata dalla professoressa Elena Mango,…Agrigento, contest “Fotografa San Calogero e il mandorlo in fiore”. I premiati
Oltre 200 le fotografie inviate per la partecipazione al contest giunto alla tredicesima edizione. Ecco i premiatiTtg Travel Experience, la Sicilia vola a Rimini. Amata: “Occasione per promuovere la Regione”
La fiera di settore a carattere internazionale che si terrà dall'11 al 13 ottobre nel Quartiere fieristico di Rimini. L'assessorato…Museo Guttuso: a Bagheria si progetta grande festa per il 50° anniversario
Compie 50 anni, il prossimo 24 novembre, l'istituzione del Museo Guttuso all'interno di villa Cattolica a Bagheria.Messina “torna” nel 1571: il 5 agosto c’è lo “Spettacolare sbarco di don Giovanni d’Austria” CLICCA PER IL VIDEO
Un tuffo nel passato con il corteo di barche, il palio, l'accoglienza dei nobili messinesi e la festa del mare…Messina, Horcynus Festival: il 3 agosto evento finale di “Vedere la musica”
Sono 5 i finalisti del concorso di videoclip musicali tra i quali sarà scelto il vincitore nel corso della serata…Siracusa baricentro geopolitico ed economico della pesca, tutti i temi del convegno CLICCA PER IL VIDEO
Il “convegno sul mare e il tonno rosso” ha fatto il punto sull’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia, le attività…Recuperati cannoni e ancora del XVII secolo, Scarpinato: “Grande stagione per l’archeologia subacquea”
Si tratta dei resti di una nave commerciale armata, presumibilmente di epoca tardo rinascimentale, giacente a circa 15 metri a…Acropoli di Pantelleria (TP), Safina (PD) “È una follia che non sia visitabile”
Così il deputato regionale trapanese Dem Dario Safina spiega i motivi dell'interrogazione rivolta al presidente della Regione Renato Schifani e all'assessore ai…Santa Lucia del Mela (Me), il 4 agosto è Aura Fest: notte di cultura, arte e musica
“Aura Fest”, in programma venerdì 4 agosto, alle 21.30 in Piazza Castello al Santuario della Madonna della Neve a Santa…Ecco l’Agosto messinese 2023: non solo Vara ma musica, cultura, tradizioni
Un calendario di eventi che spazia tra la tradizione e l'attualità, con 16 appuntamenti di grande richiamoRaffadali (AG), puparo antimafia Angelo Sicilia riceve il Premio “Alessio Di Giovanni” CLICCA PER IL VIDEO
A Raffadali (AG), il puparo Angelo Sicilia riceve il riconoscimento per la Legalità all’interno del Premio Nazionale “Alessio Di Giovanni”…Scontro violento tra due moto a Palermo: una vittima
Incidente mortale a Palermo all'ingresso dell'ospedale Civico. Uno scontro violento tra due moto, una stava entrando in ospedale e l'altra…Il Mare colore dei Libri: al via il festival a Marsala
Svelato il programma del festival il Mare colore dei Libri, che si terrà a Marsala da venerdì 4 agosto fino…Rapporto “Save the Children”: i “Piccoli schiavi invisibili” di Ragusa
Il 30 luglio è la Giornata Internazionale contro la Tratta di esseri Umani, che coinvolge uomini, donne e bambini vittime…“Bashkë in Art”, il festival delle arti a Piana degli Albanesi
Bashkë in Art è un festival delle arti alla scoperta del patrimonio artistico-culturale degli Arbëreshë di Sicilia.
Ultima ora
sabato 14 Dicembre 2024
“Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024”: un programma ricco di iniziative per grandi e piccini
sabato 14 Dicembre 2024
Palermo, nasce la palestra popolare di boxe ai Danisinni: spazio di crescita, condivisione e riscatto delle nuove generazioni
sabato 14 Dicembre 2024
Ventitreesima edizione del Premio Danzuso: ponte tra passato e futuro per celebrare le eccellenze della cultura e dello spettacolo
venerdì 13 Dicembre 2024
Aeroporto di Trapani: Airgest saluta il ritorno di Aeroitalia con due nuove rotte, Parma e Cuneo
venerdì 13 Dicembre 2024