Categorie:
La soprintendente Mirella Vinci a donna Sarina: “Il segreto? Cuore, dialogo e buon senso. Siamo tutti custodi della bellezza” CLICCA PER IL VIDEO
27esima puntata di donna Sarina che sotto lo "sguardo" di Antonello da Messina intervista la soprintendente Mirella VinciPesca e futuro: a Siracusa il “Convegno sul mare e il tonno rosso”
L'evento avrà luogo presso l'Hotel One Siracusa venerdì 28 luglio alle ore 10.00 e sarà l'occasione per mettere in luce…“Mafia senza onore”: gli autori Scaglione e Sanfilippo svelano i falsi miti di Cosa nostra CLICCA PER IL VIDEO
Il saggio ripercorre un breve, ma in inteso, tratto di storia, che va dal 1945 fino ai giorni nostri, con…Beni culturali, “Fuori Orario. Estate al Salinas”. Scarpinato: “L’obiettivo è attrarre i giovani”
Al via l'iniziativa "Fuori Orario. Estate al Salinas". Un ricco cartellone fatto di musica, teatro, incontri e visite speciali alle…Ersu Palermo, studentesse e studenti russi e ucraini insieme per studiare
Russi e ucraini, insieme, in Sicilia per studiare nelle università, nelle accademie di belle arti e nei conservatori di musica.…Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Papa Francesco: “Le radici di cui hanno bisogno i giovani”
Oggi 23 luglio ricorre la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. La giornata è stata istituita nel gennaio del…Lo chiamavamo “Sputa in Cielo”
Io non credo che sputa in cielo avesse capito qualcosa di ciò che stava accadendo, però riprese “la sua normalità”…Milazzo (Me), dalla Polonia il coro delle Ragazze Skowronki vince InCanto Mediterraneo
Undici i cori provenienti da sei Paesi del mondo che hanno partecipato all'ottava edizione del Festival internazionaleMAXXI Med a Messina: quell’intuizione di febbraio oggi realtà. Germanà: “Visione lungimirante”
"Il Ponte sullo Stretto è un grande attrattore", così il senatore Nino Germanà che da inizio 2023 ha lavorato per…Nessuno ormai guarda più la TV, ma è davvero così?
Lo streaming è stato accusato più volte della morte delle trasmissioni televisive, ma con la costante crescita di questa industria…Ufficiale: il MAXXI MED sarà a Messina. Firmato il protocollo d’intesa
Sindaco e rettore hanno firmato a Roma il protocollo d'intesa con il presidente del MAXXI per la realizzazione del polo…Maria Grazia Cucinotta taglia il nastro della mostra “La moda al tempo dei Florio” a Mirto (Me)
La mostra, allestita al Museo del costume e della moda siciliana potrà essere visitata fino al 5 settembreStrage Via D’Amelio, Goletta Verde: laboratorio di educazione ambientale sulle ecomafie a bordo
In occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio, Goletta Verde per la settima tappa della 37° edizione della storica campagna…Palermo, Metro Art & Theater 2023: il progetto “MANAS” di Giorgia Panasci e Giulia Perriera
La rassegna Metro Art & Theater Edizione 2023, promossa dall'Associazione ECU European Culture University e realizzata grazie ai fondi FUS…Messina città di Antonello: ecco il logo vincitore del concorso di idee per il brand
Su 50 proposte presentate al concorso di idee la commissione esaminatrice ha scelto quella di Sofia De Grazia.A Marsala la terza edizione de “Il mare colore dei libri”, il festival della cultura
Dal 4 al 6 agosto torna, per la terza edizione, Il Mare colore dei Libri, il festival della cultura e dell'editoria…Strage di via D’Amelio: “Al nostro arrivo, scene di devastazione”. La testimonianza del reporter Franco Lannino CLICCA PER IL VIDEO
ilSicilia.it ha scelto di raccontare quelle ore interminabili attraverso la testimonianza di chi, insieme ai soccorritori, è stato tra i…“Messina Tantestorie”: itinerari per piccoli viaggiatori (e non solo) alla scoperta della bellezza
Un viaggio alla scoperta della storia, dell'arte, dei luoghi più belli di Messina. Il libro di Maria Francesca Tommasini è…Mirto (Me), Maria Grazia Cucinotta inaugura la mostra “La moda al tempo dei Florio”
La mostra allestita al Museo della moda e del costume siciliano di Mirto potrà essere visitata fino al 5 settembre“Mafia senza onore”: a Palermo e Alia riflessione sulle vittime e i falsi miti di Cosa nostra
Due sono gli appuntamenti fissati. Venerdì 21 luglio dalle ore 17.30, presso il poliambulatorio sociale Accùra, a Palermo e sabato…Al Teatro Massimo Bellini di Catania: la nuova stagione di concerti è la più varia e ricca di sempre
I capolavori della musica classica riproposti accanto a nuovissime composizioni commissionate ad hoc per prime mondiali assolute. Incursioni nel jazz,…Parole di Mafia … Viaggio tra radio, televisione e giornali
Ore 10.00 - 10.30: Saluti istituzionali Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo Carolina Varchi, Deputato Fratelli d’Italia e Vicesindaco di Palermo…Musumeci a Palermo presenta “La Sicilia bombardata”, un filo che lega passato e presente CLICCA PER IL VIDEO
Nello Musumeci ripercorre in un libro pubblicato da Rubbettino, con prefazione del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, i giorni difficili…Agrigento, rassegna “Libri in cortile”: presentazione del libro “Il polentone” di Michele Guardì
Libri in cortile è una rassegna editoriale, giunta quest’anno alla terza edizione, che si svolge ogni estate nel centro storico…Cuore di donna: legal thriller basato su una storia vera nell’America di fine ‘800
La prima donna detenuta nel carcere di Sing Sing, la prima donna a entrare in Tribunale come avvocato. Un romanzo…Presentato il “Terre Sicane Wine Fest”: start il 28 luglio a Contessa Entellina
Nella splendida cornice del baglio di Planeta Ulmo, nel territorio di Sambuca di Sicilia, ieri il sindaco di Contessa Entellina,…Carissimi, “leviamoci mano”
Quando si discute con qualcuno argomentando e questo qualcuno si rifiuta di sentire le argomentazioni, o peggio non comprende, arriva…
Ultima ora
martedì 15 Aprile 2025
Al via “Pasqua in Sicilia 2025”, il concorso fotografico per gli studenti universitari: come partecipare
martedì 15 Aprile 2025
Gli scatti di Nicola Fioravanti per la prima volta in Sicilia, a Palermo “Marocco, Atlante Sentimentale”
martedì 15 Aprile 2025
Le parrocchie ragusane si preparano per la Settimana Santa, Abbate: “Tradizione e volano di attrazione turistica”
lunedì 14 Aprile 2025
‘Il Sabato del Vignaiolo’, l’evento a Palermo
lunedì 14 Aprile 2025
Palermo si unisce contro la violenza di genere: a Monte Pellegrino una panchina rossa per Laura Papadia CLICCA PER IL VIDEO
domenica 13 Aprile 2025