Condividi

Da ingegnere aerospaziale a cuoco: la storia dell’uomo che ha mollato i razzi per gli antipasti

giovedì 9 Marzo 2017

L’ingegneria aerospaziale e la cucina. Per Francesco Fricano, siciliano trentunenne di Casteldaccia nel palermitano, sono queste le due passioni che si sono mosse in parallelo, fino a quando una, la cucina, non ha avuto il sopravvento sull’altra.

E così, dopo aver completato il corso di studi, conseguito la laurea in ingegneria aerospaziale e fatto uno stage alla Elv, la società aerospaziale che costruisce motori a Colleferro in provincia di Roma e la cui missione è sviluppare lanciatori complementari ad Ariane 5 previsti dai programmi dell’Agenzia Spaziale Europea, ha deciso di mollare tutto per dedicarsi alla gastronomia.

E oggi si occupa degli antipasti a I Pupi, ristorante una stella Michelin a Bagheria in provincia di Palermo – racconta il giornale on line cronachedigusto – “Non mi piaceva davvero quello che facevo, non ero contento – racconta Fricano – e la sera tornavo a casa col solo pensiero di cucinare. Curavo l’orto, preparavo il pane, avevo bisogno di fare questo genere di cose che mi facevano sentire più contento”.

Francesco riflette sull’opportunità di lasciare un’occupazione che può garantirgli un futuro, ma alla fine molla tutto, fa i bagagli e torna in Sicilia con una passione ben chiara. Sua sorella gli regala per il compleanno un corso di cucina tenuto dallo chef Tony Lo Coco. “Quando ho fatto quel corso ho avuto la certezza che volevo lavorare in un ristorante, in quel ristorante”, dice Francesco. Così si è fatto avanti, è stato messo alla prova. E ora fa parte dello staff del ristorante stellato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.