Condividi

De Luca lancia la “banca dati” dello Stretto: “Lunedì la inauguro con il Ministro”

venerdì 27 Marzo 2020

Continua il braccio di ferro tra il Ministero dell’Interno Luciana Lamorgese e il sindaco di Messina Cateno De Luca.

Al centro del dibattito la gestione dell’emergenza coronavirus e, in particolare, la spinosa questione degli sbarchi in Sicilia attraverso lo Stretto di Messina.

Il primo cittadino peloritano ha deciso infatti di attivare una banca data per monitorare la situazione agli imbarcaderi. Il software è stato realizzato da una società americana che ha inteso metterlo a disposizione del Comune di Messina per questa emergenza. “Ormai è una lotta senza frontiere contro il Coronavirus”, evidenzia De Luca.

“La banca dati “Si passa a condizione” è quasi pronta – fa sapere De Luca –. In tre giorni abbiamo definito il modello di banca dati che consente di tenere sotto controllo la mobilità sullo stretto di Messina. Piena sinergia con la capitaneria di porto e con l’autorità di sistema portuale dello stretto che ringrazio per la grande e concreta disponibilità”.

Poi la provocazione finale di De Luca: “Abbiamo già previsto una ulteriore video conferenza per definire gli ultimi dettagli. Se tutto andrà bene lunedì prossimo sarà operativa e la inaugureremo in video conferenza con la Ministra degli interni se ci darà questa confidenza avendo noi risolto un problema di competenza ministeriale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.