Condividi

Demanio marittimo, la Regione dà in concessione 52 beni immobili | videointerviste

mercoledì 28 Novembre 2018

Guarda il video in alto

La Regione siciliana emanerà un bando per dare in concessione 52 beni del demanio marittimo da recuperare. Si tratta di immobili presenti, ovviamente, nelle otto province isolane che hanno sbocco sul mare, per la precisione 12 a Trapani, 8 a Palermo, 9 a Messina, 5 a Caltanissetta, 8 ad Agrigento, 8 a Catania, 1 a Siracusa, 1 a Ragusa. Saranno affidati inizialmente per un periodo di sei anni, ma le concessioni potranno essere estese fino a 50 anni. Il governo regionale sta continuando la ricognizione e conta di trovare una cinquantina di altri beni del demanio marittimo.

L’elenco è stato presentato questa mattina a Palermo dal presidente della Regione, Nello Musumeci, dall’assessore al territorio, Toto Cordaro e dal direttore del dipartimento ambiente della Regione siciliana, Beppe Battaglia. “Il nostro patrimonio era una sorta di oggetto sconosciuto – ha detto Musumeci -, fino a qualche anno fa non costituiva attenzione da parte della pubblica amministrazione e neanche dello Stato. Senza un’attenta ricognizione non saremmo qui a dirvi che oggi ne vogliamo recuperare 52. Alcuni beni sono testimonianza storica, risalgono al Seicento o del Settecento. Pensiamo sia necessario agire per salvaguardare il bene,. riqualificare le aree di pertinenza, riqualificare per fare fronte al degrado ambientale e mettere a sistema economico per recuperare entrate erariali. Per questo  il nostro interlocutore economico è l’impresa“.

Nelle intenzioni del governo, il bando dovrebbe essere pubblicato entro la fine dell’anno, addirittura entro nei primi giorni di dicembre. i tempi per presentare i progetti dovrebbero essere compresi tra i 30 e i 60 giorni, in modo da renderli esecutivi già entro febbraio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.