La Pubblica amministrazione in Sicilia si avvia verso la digitalizzazione, ma secondo un recente rapporto Istat continua a permanere una certa “resistenza” al cartaceo. Nonostante quasi il 60% dei comuni fornisca punti di accesso wi-fi gratuiti, e oltre il 7% dei comuni abbia aperto le proprie porte all’utilizzo dell’’Intelligenza Artificiale, che certamente indica la volontà di alcune amministrazioni di sperimentare ed aprirsi all’utilizzo delle nuove tecnologie, emergono però dei dati in controtendenza che mettono in luce ancora una certa propensione a non abbandonare le vecchie procedure analogiche di protocollazione. In un recente articolo (CLICCA QUI) vi avevamo già parlato della “falsa partenza” della piattaforma Score, il nuovo strumento che si ha poneva l’obiettivo di raggiungere una maggiore snellezza operativa, alleggerendo in qualche maniera le ragionerie centrali e così velocizzare la spesa. Strumento che ha mostrato però più di qualche falla di gestione iniziale.
I dati
Dematerializzazione, il digitale non sfonda: la carta rimane ancora la preferita nella Pubblica Amministrazione siciliana
sabato 23 Marzo 2024

ilSiciliaNews24
Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
BarSicilia
Bar Sicilia, gran finale a Taormina per Nations Award: cinema, sostenibilità e cultura accendono i riflettori sul futuro CLICCA PER IL VIDEO
I focus su energia, economia e cultura
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 28 giugno 2025
Pubblicazione: lunedì 30 Giugno 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 27 giugno 2025
Pubblicazione: venerdì 27 Giugno 2025