Condividi

Diritto allo studio, Piana degli Albanesi: “Salvaguardare comunità Arbëreshë di Sicilia”

giovedì 6 Giugno 2019
Pasqua a Piana degli Albanesi

Il sindaco di Piana degli Albanesi (PA) Rosario Petta commenta positivamente la legge sul diritto allo studio approvata ieri all’Ars: “Cinque giugno 2019: storica giornata, approvata Legge Regionale sul diritto allo studio, finalmente gli studenti siciliani avranno una legge con la quale viene colmato un vuoto storico nell’ordinamento legislativo regionale. La Sicilia era una delle poche Regioni italiane a non avere mai approvato una normativa organica in questo settore determinando forti squilibri nell’accesso ai servizi da parte degli studenti dell’Isola. Una legge che finalmente disciplina, in una logica di continuità, il percorso formativo dei nostri giovani”.

Uno specifico articolo della legge – prosegue Petta – “prevede la Salvaguardia dell’identità linguistica e culturale delle comunità Arbëreshë di Sicilia. Un obiettivo importante per le nostre storiche comunità Arbëreshë di Sicilia.

Ringrazio il Governo Regionale, l’Assessore Lagalla, l’Assemblea Regionale con il Presidente Miccichè ed i colleghi Sindaci dei comuni Arbëreshë dell’Unione Besa: Contessa Entellina, Mezzojuso, Palazzo Adriano e Santa Cristina Gela. La sinergia tra le istituzioni ha dato una svolta per il raggiungimento di un riconoscimento per le nostre comunità legate dal vincolo Storico dell’appartenenza culturale, linguistica e ideologica”.

 

LEGGI ANCHE:

L’Ars approva la legge sul diritto allo studio

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.